Contatti

Giovanni Ciserani (Procter & Gamble) e' l'Alumnus Bocconi dell'anno 2012

, di Andrea Celauro
Il titolo sarà conferito dalla Bocconi Alumni Association il 26 ottobre durante una serata di gala presso l'aula magna dell'Università Bocconi

Una carriera in Procter & Gamble, spesa nel segno dell'integrità, dello spirito imprenditoriale, della fiducia e della leadership: è quella di Giovanni Ciserani, l'Alumnus Bocconi dell'anno 2012. Il riconoscimento, istituito dalla BAA Bocconi Alumni Association, viene assegnato al laureato o diplomato di una delle cinque Scuole dell'Università Bocconi (Scuola universitaria, Scuola superiore universitaria, Scuola di giurisprudenza, Scuola di dottorato e SDA Bocconi School of Management) che si è distinto per adesione ai valori bocconiani di professionalità, intraprendenza, integrità, responsabilità e apertura al pluralismo.

Group president di Global Fabric Care di Procter & Gamble dal 2012, Giovanni Ciserani è nato a Verona nel 1962 e nel 1987 si è laureato in economia aziendale presso l'Università Bocconi. In quello stesso anno entra in Procter & Gamble, dove nel 1998 diventa marketing director Pampers per l'Europa occidentale. Nel 2004 è nominato vicepresidente e general manager per il Regno Unito e l'Irlanda, area di grande importanza per l'azienda. Un crescendo di successi sia come country manager che come general manager globale, che lo porta nel 2007 a ricoprire il ruolo di presidente Western Europe e poi, nel 2010, alla carica di group president Western Europe, con responsabilità come global discounter e per tutti i canali farmaceutici dell'azienda. Nel 2012, infine, la responsabilità mondiale di group president di Global Fabric Care. Pietro Guindani, presidente della BAA Bocconi Alumni Association, ha così motivato la scelta: "Nei suoi 25 anni di carriera, nei quali ha percorso con impressionante continuità e progressione tante tappe, costruendo mattone su mattone il proprio successo professionale basato sui risultati e sulla stima conquistata in tutte le realtà in cui ha lavorato, Giovanni Ciserani ha applicato con rigore i valori di leadership, spirito imprenditoriale, integrità e fiducia che sono alla base dell'azienda di cui è parte. La recente nomina a group president di Global Fabric Care completa un quadro molto chiaro delle motivazioni che ci hanno spinto a candidarlo per la nomina ad Alumnus Bocconi dell'Anno. Siamo fieri di poterlo annoverare nell'albo degli Alumni Bocconi che si sono distinti per adesione ai nostri valori". "Provo un grande orgoglio per l'essere stato associato a tanti bocconiani illustri dell'economia italiana", commenta Giovanni Ciserani. E sottolinea i principi che lo hanno ispirato e che lo legano all'Università Bocconi: "L'importanza di fare cose di qualità e con un profondo senso dei valori. Nel mondo economico di oggi solo una continua ricerca del meglio permette di avere successo. Ma deve essere un successo sostenibile, che può durare nel tempo. E questo succede solo se c'è un forte legame con dei valori importanti come l'integrità e la coerenza che la Bocconi mi hanno trasmesso". La BAA Bocconi Alumni Association è la community internazionale alla quale fanno riferimento quanti hanno conseguito un titolo formativo Bocconi: oltre 85.000 Alumni in 110 paesi nel mondo. Obiettivo è contribuire allo sviluppo e alla valorizzazione dell'Università, degli studenti e della società nel suo complesso mediante la diffusione dei valori bocconiani di pluralismo delle culture e delle idee, tensione verso eccellenza e innovazione e stretto legame fra ricerca e prassi operativa.

L'assegnazione del titolo di Alumnus dell'Anno è alla sua seconda edizione, in sostituzione del titolo di Bocconiano dell'Anno (dal 1988) e di Master of Masters (dal 2007), rispettivamente assegnati negli scorsi 25 anni dalle pre-esistenti associazioni, ora riunite nella BAA Bocconi Alumni Association. Questi i premiati del passato, a partire dai più recenti: Fabrizio Saccomanni, Diego Piacentini e Laura Cioli, Nouriel Roubini e Giovanni Castellucci, Alberto Cribiore e Gaetano Micciché, Enrico Cucchiani e Paolo Cuccia, Vittorio Grilli, Claudio Costamagna, Vittorio Colao, Paolo Scaroni, Marco Drago, Corrado Passera, Renato Soru, Emma Bonino, Alessandro Profumo, Emma Marcegaglia, Isabella Ventura, Carlo Scognamiglio, Marco Tronchetti Provera, Giovanni Giudici, Lucio Stanca, Jody Vender, Tommaso Padoa-Schioppa, Giordano Zucchi, Roberto Mazzotta.

Il curriculum di Giovanni Ciserani

La BAA in sintesi