Contatti

Fukuma suona Brahms, Bartok, Debussy e Chopin

, di Davide Ripamonti
Il pianista giapponese suonerà il 17 ottobre nell'aula magna di via Gobbi per inaugurare il tradizionale ciclo promosso dall'Isu Bocconi

Sarà il trentenne pianista giapponese Kotaro Fukuma a inaugurare la stagione concertistica 2013-2014 in collaborazione tra Isu Bocconi e Furcht Pianoforti giovedì 17 ottobre, alle 21, nell'aula magna di via Gobbi 5. Nato a Tokyo e residente a Berlino, Fukuma ha conseguito premi in vari concorsi internazionali, come quelli di Tel Aviv, Santander, Helsinki, Rio de Janeiro e Salt Lake City, oltre a vincere il Primo premio e il Premio Chopin, nel 2003 a soli 20 anni, nel Concorso pianistico internazionale di Cleveland.

Fukuma, che ha studiato musica a Parigi, Berlino e presso l'Accademia pianistica internazionale a Como, suona abitualmente in alcune delle più prestigiose sale da concerto, come la Carnegie Hall a New York, la Konzerthaus a Berlino, la Wigmore Hall a Londra e la sala Olivier Messiaen a Parigi.In Bocconi Kotaro Fukuma eseguirà brani di Bartok, Debussy, Chopin e Brahms.