Contatti

Francesco Billari nuovo prorettore allo sviluppo

, di Fabio Todesco
Marco Agliati da delegato del rettore a pro-rettore per il coordinamento delle attività del rettorato. Evolve il ruolo del prorettore per l'organizzazione interna, Michele Polo

Francesco Billari, professore ordinario di demografia, è stato nominato prorettore allo sviluppo; Marco Agliati, professore ordinario di programmazione e controllo, già delegato rettorale, è diventato prorettore per il coordinamento delle attività del rettorato, mentre è stato ridefinito l'incarico di Michele Polo, ordinario di economia politica, che ricopre la carica di prorettore per l'organizzazione interna.

Il prorettore allo sviluppo, la nuova carica ricoperta da Billari, coordina le attività accademiche di fund raising, sia nella fase di promozione esterna che di successiva rendicontazione ai donors, coordina i rapporti della faculty con gli alumni, promuove e coordina l'acquisizione di finanziamenti per progetti di ricerca, in collaborazione con il prorettore per la ricerca.

Il prorettore per il coordinamento delle attività del rettorato (finora parte dei suoi compiti erano svolti dallo stesso Agliati in veste di delegato del rettore) ha l'incarico di seguire i progetti di attività del rettorato e coadiuvare il rettore nel coordinamento delle sedute degli organi collegiali. E' il referente accademico del rettorato nei confronti della struttura amministrativa e nei rapporti con gli studenti. Sono inoltre delegate ad Agliati le competenze del rettore sui provvedimenti disciplinari degli studenti.

I compiti del prorettore per l'organizzazione interna, Michele Polo, evolvono: ha l'incarico di organizzare e coordinare la valutazione dei Dipartimenti e della didattica (inclusi i premi per la didattica), nonché di seguire e monitorare i progetti dei Dipartimenti e l'evoluzione dell'organico.