Formazione e' partnership IBM e SDA Bocconi nel channel e retail management
Bruno Pavesi, consigliere delegato dell'Università Bocconi, Alberto Grando, Dean della Sda Bocconi, e Nicola Ciniero Presidente e Amministratore Delegato di IBM Italia, firmano oggi a Milano un accordo di sponsorizzazione biennale (2011-2012) per favorire lo sviluppo e la divulgazione di competenze manageriali avanzate sui temi del channel e del retail management.
Nasce così la Channel & Retail Academy internazionale di SDA Bocconi con la main sponsorship di IBM e il supporto di altre imprese interessate allo sviluppo delle competenze del settore. L'Academy si pone l'obiettivo di diventare, nel panorama internazionale, un importante punto di riferimento e un incubatore di eccellenza nella ricerca e nella formazione manageriale.
In una prima fase, a partire dal 2011, l'Academy proporrà tre iniziative formative, tutte in lingua inglese, ideate per soddisfare le esigenze di profili e livelli manageriali diversi.Due programmi brevi e intensivi, di livello advanced – The Marketing in You e Go to Market - saranno destinati rispettivamente ai senior executive e ai quadri di aziende di produzione e di distribuzione, trattando i temi di frontiera del retail marketing e del channel management.
Un terzo programma di durata più estesa, intitolato Retail Manager, sarà lanciato per formare i giovani talenti e i manager high-potential del Retail ma anche delle imprese di produzione con l'obiettivo di approfondire le dinamiche gestionali dei canali e delle imprese di distribuzione.
L'Academy farà leva sulla tradizione di ricerca e formazione di SDA Bocconi, e sul know how e le relazioni delle aziende sponsor. Tra queste innanzitutto IBM, nel ruolo di main sponsor, che ha creduto fin dal primo momento nella rilevanza di tale iniziativa per la comunità manageriale internazionale, mobilitando risorse ed energie intellettuali presso la sua corporate nordamericana e le principali filiali europee. Nell'ambito di questo accordo IBM offrirà docenze italiane e internazionali, i contributi del Centro di Competenza mondiale retail e dell'Institute for Business Value, stage presso IBM o clienti IBM sia in Italia che all'estero e la partecipazione al comitato scientifico dell'Academy e agli eventi della Community; verranno inoltre realizzate ricerche e pubblicazioni congiunte focalizzate su questo settore.
"Questa iniziativa", dichiara Nicola Ciniero "non solo conferma la nostra costante e stretta collaborazione con il mondo accademico, ma rappresenta una modalità concreta per contribuire ai processi di innovazione del Paese. In Italia, il mercato del retail è in forte trasformazione sulla spinta di nuove tecnologie: sono necessarie competenze nuove e di alto livello per avere una visione globale e per essere in grado di adottare le soluzioni più avanzate"
"La Channel & Retail Academy arricchisce ulteriormente l'offerta internazionale della SDA Bocconi", spiega Alberto Grando, "e conferma l'attenzione della scuola verso una formazione strettamente legata alle esigenze del mercato del lavoro. Poter offrire a junior e senior manager corsi realizzati in collaborazione con le più importanti realtà imprenditoriali nazionali e internazionali è la migliore garanzia che possiamo offrire loro".
L'Academy svilupperà sistematicamente nuove conoscenze e farà in modo di catalizzare l'interesse della business community su questi temi. A tale scopo si potranno avviare importanti sinergie con il network di comunicazione dei partner e con iniziative già da tempo attive presso la Sda Bocconi, come la Marketing Community e l'Osservatorio Retailing, che da anni sviluppa ricerche di frontiera sul Retail e sui Canali distributivi.