Expo Days 2013: come si valorizzano i grandi eventi
Fanno tappa alla Bocconi, lunedì 20 maggio, gli Expo Days 2013, il programma di 150 eventi, dibattiti e attività ricreative legati ai temi di Expo 2015.
Valorizzare e gestire i grandi eventi (ore 9, aula magna di via Gobbi) è il tema dell'incontro con il responsabile delle relazioni esterne di Expo 2015, Roberto Arditti. Incentrato sulle competenze gestionali e di comunicazione, l'evento è tra quelli organizzati nelle università milanesi dal Comitato scientifico del Comune di Milano, l'organismo incaricato di delineare un percorso culturale e scientifico di accompagnamento all'esposizione universale. Il Comitato è costituito da un rappresentante di ognuna delle sette università milanesi (Statale, Bicocca, Cattolica, Iulm, Politecnico, Vita e Salute, Bocconi).
"L'idea alla base della costituzione del Comitato", spiega il rappresentante della Bocconi, nonché prorettore per i rapporti istituzionali, Giovanni Valotti, "è che le università facciano sistema tra di loro per far conoscere l'Expo ai giovani in Italia e all'estero. La Bocconi sta mettendo a punto un programma di accompagnamento che faccia leva sulla sua rete di studenti e alumni internazionali per diventare una sorta di ambasciatrice dell'Expo nel mondo".