Contatti

Economia e finanza, Bocconi tra le top 30 del mondo

, di Tomaso Eridani
Nel World University ranking 2011 di QS la Bocconi si colloca 26a nella classifica dei migliori atenei per finanza e accounting e 29a per economia

Piazzamenti tra i primi 30 atenei nel mondo per la Bocconi nel World University ranking 2011 elaborato da QS, il network internazionale dedicato alla formazione e alle professioni. Nelle classifiche dedicate alle singole discipline la Bocconi infatti si è collocata 26° nel mondo per finanza e accounting e 29° per economia ed econometria.

"Questi piazzamenti sono molto soddisfacenti perché testimoniano la qualità del lavoro svolto negli ultimi anni per dare visibilità internazionale alla Bocconi," spiega Fulvio Ortu, prorettore per l'Internazionalizzazione della Bocconi. "È particolarmente soddisfacente vedere che la Bocconi si colloca 5a in Europa per finanza e accounting e 7a per economia ed in entrambi i casi prima assoluta nell'Europa continentale."

L'elaborazione delle classifiche si basa su tre criteri: la reputazione accademica basata sull'opinione di accademici in tutto il mondo(840 per la classifica di economia e 520 per finanza e accounting), la reputazione degli atenei tra le aziende (basata sull'opinione di 755 recruiter per la classifica di economia e 815 per finanza e accounting) e le citazioni per faculty (utilizzando un campione di 37.760 paper per economia e 8.080 per finanza e accounting).

Quest'anno QS ha allargato il ranking a una trentina di classifiche mirate per discipline mentre l'anno scorso la Bocconi si era piazzata 48° nella più generica classifica di Social Sciences & Management.

"Queste classifiche hanno evidenziato aree di eccellenza dell'offerta universitaria italiana riconosciute a livello internazionale," spiega Ben Sowter, direttore dell'Intelligence unit di QS. "Non sorprende l'ottima performance nelle scienze sociali di un'università privata, dinamica e con una solida reputazione globale come Bocconi."