Contatti

E' nata Bocconi students food association. Un'associazione dal sapore nuovo

, di Benedetta Ciotto
Due giorni fa l'inaugurazione della prima associazione studentesca che riunisce gli amanti del cibo. Attivita' previste: eventi, convegni, visite guidate e articoli tutti rigorosamente sul tema food

Erika Poletti, Andrea Telesca, Bianca Maria Bettoli, Francesca Magni e Bianca Maria Galardi hanno dato vita a Bocconi students food association, la prima associazione dedicata agli appassionati di cibo, gastronomia e nutrizione, inaugurata ufficialmente due giorni fa con una presentazione.

L'idea nasce a una festa di compleanno davanti a una fetta di torta alle fragole "Ci siamo improvvisamente resi conto che in Bocconi non esiste un'associazione che tratta la tematica del cibo, un argomento di cui si parla tantissimo soprattutto ora con Expo" racconta Andrea, vicepresidente dell'associazione "un argomento che però è stato e resterà sempre in voga anche quando l'esposizione universale sarà conclusa. E allora perché non creare un'associazione?". L'avventura della Bocconi students food association è appena cominciata, ma sembra già esserci tanto entusiasmo da parte della comunità bocconiana: "l'associazione ha raccolto l'interesse anche degli exchange che ci hanno contattato perché vorrebbero collaborare dall'estero scrivendo articoli sulle tradizioni culinarie locali", continua Andrea.

L'associazione dispone di un sito web (https://bocconifood.wordpress.com/) in cui saranno trattati temi come la nutrizione, il vegetarianismo, lo speco alimentare, i disturbi alimentari, ma anche argomenti più leggeri come ricette innovative e tradizionali ed eventi sul food & beverage in programma a Milano.

Le attività di Bocconi students food association saranno, tra le altre cose, l'organizzazione di eventi e convegni all'interno dell'università e di visite guidate in aziende della food industry. L'associazione sarà inoltre presente il 2 novembre con vino e tarallucci alla serata di inaugurazione di Vernice Fresca, il progetto che ha visto l'illustratrice Arianna Vairo realizzare sul muro tra via Roentgen e il Velodromo un'opera di urban art lunga 70 metri.

Qui la pagina facebook dell'associazione: https://www.facebook.com/bocconi.food/?fref=ts