Contatti

E' agosto, tempo di AOM!

, di Fabio Todesco
Più di 40 rappresentanti della Bocconi e una missione di reclutamento all'Academy of Management Annual Meeting di Boston (3-7 agosto)

I primi dieci giorni di agosto non sono ancora tempo di mare per gli studiosi Bocconi di management. La loro attenzione è focalizzata sull'Academy of Management (AOM) Annual Meeting (Boston, 3-7 agosto 2012), che, con i suoi 9.000 partecipanti da 85 paesi, è il più importante raduno per l'accademia di management. L'Università Bocconi è una delle 48 università rappresentate da più di 30 partecipanti (esattamente 44).

Come sempre, l'AOM Annual Meeting rappresenta anche un'importante opportunità di networking (a questo fine la Bocconi organizza una rinomata reception) e la sede di un job market per figure junior. Nei mesi scorsi la Bocconi ha ricevuto un centinaio di candidature per le due posizioni disponibili e Alfonso Gambardella, che guida la missione di reclutamento, e i suoi colleghi terranno colloqui con più di 30 PhD a Boston, per selezionarne 8-10 per i seminari job market autunnali alla Bocconi.

Alla fine dello stesso processo, lo scorso anno, sono stati selezionati Mario Daniele Amore dalla Copenhagen Business School e Julien Jourdan dall'Imperial College London, che prenderanno servizio alla Bocconi l'1 settembre.

Il tema dell' AOM Annual Meeting di quest'anno sarà l'economia informale e gli studiosi Bocconi partecipanti saranno: Silvia Bagdadli, David Bardolet, Giuliana Bensa, Ivano Bongiovanni, Elio Borgonovi, Stefano Breschi, Emanuela Brusoni, Arnaldo Camuffo, Gianluca Capone, Rossella Cappetta, Carmelo Cennamo, Magdalena Cholakova, Paola Dubini, Roberto Fontana, Kun Fu, Alfonso Gambardella, Marco Giarratana, Isabella Giusepi, Anna Grandori, Andreas Hinterhuber, Federico Lega, Ludovica Leone, Massimo Magni, Franco Malerba, Myriam Mariani, Nicola Misani, Chiara Paolino, Martina Pasquini, Francesco Perrini, Stefano Pogutz, Emanuela Prandelli, Anna Prenestini, Davide Ravasi, Carlo Salvato, Raffaella Saporito, Giuseppe Soda, Lucrezia Songini, Ettore Spadafora, Giovanni Valentini, Veronica Vecchi, Gianmario Verona, Clodia Vurro, Charles Williams e Maurizio Zollo.