Contatti

Due anni di show targati B Students TV

, di Laura Fumagalli
In chiusura la stagione della web tv studentesca, che ci dà appuntamento a settembre

Dopo la finale di B Talent, si è conclusa ieri anche la prima edizione di 18 e lode: 12 brevi episodi per raccontare in vena ironica la quotidianità degli studenti tra le aule e i corridoi della Bocconi. Il 14 giugno, infatti, è andata in onda (o meglio, online) l'ultima puntata della sit com ideata e prodotta da B Students TV, la web tv degli studenti Bocconi nata nel febbraio 2010. Dopo oltre due anni di attività, lo staff di B Students TV può fare un bilancio positivo: un palinsesto che prevede una decina di programmi, uno staff che attualmente conta circa 50 membri e una rassegna stampa di tutto rispetto, con menzioni sui siti dei principali quotidiani.

Lo staff di B Students TV

Forse non tutti ricordano che nell'agosto 2011 B Students TV è stata premiata da niente meno che i Blink 182 nell'ambito del "Blink 182 Film festival you didn't know you entered", che il primo film degli studenti Bocconi, Non è tempo per noi, è stato recensito da Repubblica.it o che la sit com 18 e lode si è guadagnata una menzione sul sito del Corriere della Sera come 'fenomeno web'.

Ma andiamo con ordine. La tv è nata nel febbraio del 2010 da un'idea di Giuseppe Pantò, responsabile immagine, multimedialità e pubblicazioni dell'università, che insieme a Paola Dubini ha assegnato a Neri Bastiancich, allora studente Acme, il coordinamento editoriale del progetto. Durante il suo primo anno di vita, il nuovo canale televisivo non aveva un palinsesto e si limitava a fungere da cassa di risonanza delle manifestazioni universitarie. Da allora si sono succeduti 4 direttori e le cose sono cambiate: "Volevamo lanciare un palinsesto" spiega Diego Tartaglia, il direttore in carica dal 1° settembre scorso "e 18 e lode è stato il nostro primo testing". Visti i buoni risultati dell'esperimento, lo staff ha deciso di proseguire sullo stesso percorso ampliando notevolmente l'offerta: nella sezione entertainment sono stati inseriti Candid Camera, classico format di scherzi, Pop Corn, rassegna cinematografica settimanale curata da Alessandro Valbonesi e Maria Luigia Vinciguerra e il talent show B Talent; sotto lifestyle è stato lanciato Un boccone... e via!, programma di cucina e moda; sotto la sezione journalism Monos, approfondimento su temi di attualità, Exchange your mind, interviste doppie a studenti andati in scambio in università straniere e Quattro chiacchiere con Ferdinando, talk show in cui, davanti alla statua di Ferdinando Bocconi, vengono intervistati studenti che si distinguono in ambiti non prettamente accademici.

Adesso che la stagione di BStudents TV è in chiusura, Diego lascia ai fan una promessa: in arrivo un lipdub e dei video-riassunti dei format. "Le prospettive per il futuro sono varie", continua Diego. "Oltre a confermare il palinsesto di quest'anno, punteremo su format più interattivi: un documentario con B.E.St. (Bocconi Equal Students) sulla prevenzione HIV e un progetto che amiamo chiamare L'Enigma e sul quale, quindi, manterrò il segreto!".