Contatti

The Dresser, sul palcoscenico della Bocconi

, di Susanna Della Vedova
Il Gruppo teatro inglese in scena venerdì 31 maggio, ore 21 in Aula Magna di via Gobbi

Dodici studenti per uno spettacolo. Venerdì 31 maggio l'aula magna di via Gobbi sarà palcoscenico di una nuova rappresentazione del gruppo teatro in inglese dell'Associazione arte, cultura, teatro e musica in Bocconi. Una commedia The Dresser di Ronald Harwood.

"Ho letto almeno 20 sceneggiature diverse prima di trovare quella giusta per questa stagione" afferma Elisa Tirindelli, studentessa al terzo anno del Biemf (il bachelor in international economics, management and finance) e fondatrice l'anno scorso del gruppo teatro in inglese. "Il testo di the Dresser, servo di scena, sembra fatto a misura per me: da sempre mi piace il teatro e soprattutto il dietro le quinte e fin da piccola mi vedevoalla regia".

E il testo di Ronald Harwood racconta proprio il dietro le quinte del Re Lear di Shakespeare.

Sir è un vecchio attore shakespeariano che viene ricoverato in ospedale a seguito di una crisi di nervi e di conseguenza non gli è permesso andare in scena nelle vesti di Re Lear come da programma. La moglie, Her Ladyship, e la direttrice di scena, Madge, stanno per annullare lo spettacolo nonostante le resistenze di Norman quando all'improvviso Sir fa ritorno dall'ospedale affermando di essersi dimesso da solo e di voler recitare.

Comincia così la frenetica corsa contro il tempo di Norman, il servo di scena,per poter riuscire a mandare Sir in scena per tempo, con tutti gli imprevisti e le situazioni comiche legate alla situazione che rivela l'amore profondo che le persone nutrono per Sir e, allo stesso tempo, l'immenso egoismo di Sir nell'essere unicamente innamorato di se stesso.

A calcare il palcoscenico di via Gobbi saranno 7 studenti attori, di cui 6 con passaporto straniero e provenienti dal Canada, dall'Est Europa e dalla Cina, a cui si aggiunge l'italiana Rossella Tortorella anche lei appassionata di teatro da sempre. "Non ho mai recitato prima di arrivare in Bocconi" racconta Rossella che in scena vestirà i panni di Madge. Sono fondamentalmente timida, ma quando salgo sul palco mi trasformo. Per me è stato terapeutico perché mi ha dato maggiore fiducia e poi mi ha permesso di frequentare un ambiente internazionale anche fuori dalle aule di lezione".

La rappresentazione sarà in lingua inglese, l'ingresso libero, fino ad esaurimento posti alle ore 21.

Il Cast al completo:

Victor Mylonas è Norman

Dawid Baranowski è Sir

Lati Ting è Her Ladyship

Rossella Tortorella è Madge

Agris Jomerts è Geoffrey

Gio Kolbaia è Oxenby

Naida Aksamija è Irene

Assistenti alla regia: Daniele Aloi, Ilaria Ballan

Costumista: Sara Leccese

Fotografo: Mattia Serranò

Produzione: Elisa Tirindelli