Donne di potere in Italia e nel mondo
"Women in Business: Italy vs world" è il titolo del primo convegno promosso dall'associazione studentesca Women in Business-Bocconi Female Students Association, in programma mercoledì 3 ottobre, alle 19, nell'aula B dell'Università Bocconi, in via Sarfatti 25, al quale interverranno i docenti della Bocconi Paola Dubini, direttore del Centro Ask, e Roberto Graziano, associato presso il Dipartimento di analisi delle politiche e management pubblico.
L'incontro muove da una presentazione generale della condizione della donna nel mondo, il livello di women empowerment, i relativi risvolti politici, economici e sociali, la considerazione dei paesi che hanno sviluppato "best practices" con riferimento al tema, per spostare poi il focus del dibattito sulla situazione europea ed, in particolare, italiana. Con riferimento all'Italia, il dibattito sarà incentrato su ciò che è stato fatto e cosa c'è ancora da fare, lasciando spazio anche a considerazioni circa i possibili scenari evolutivi determinati dall'associazionismo rosa, estremamente diffuso nel nostro paese, ed in merito al ruolo che la Bocconi può giocare nel promuovere il women empowerment.