Contatti

Dondena Lecture: l'invecchiamento per i giovani

, di Fabio Todesco
Pearl Dykstra dell'Erasmus University discuterà i risultati di un programma internazionale di ricerca il 12 maggio

L'invecchiamento è il tema della 2011 Alberto Dondena Lecture (12 maggio, ore 14,30, aula N35, Velodromo, p.zza Sraffa 13), la quarta edizione della lecture in memoria dell'uomo che, nel 2006, ha finanziato il Carlo F. Dondena Centre for Research in Social Dynamics, dedicandolo a suo figlio.

Pearl Dykstra, professore di sociologia empirica all'Erasmus University di Rotterdam, sarà accolta dal rettore della Bocconi, Guido Tabellini, e dal direttore del Centro Dondena, Vincenzo Galasso, e terrà un intervento su Aging Is Not Only about Old People. Presenterà i risultati del Multilinks project, il programma del settimo programma quadro dell'Unione europea da lei coordinato, che si è concluso lo scorso febbraio. Il Centro Dondena era uno dei nove membri del consorzio, espressione di sei paesi.

"Il dibattito sull'invecchiamento si concentra principalmente sulla condizione degli anziani. Ma un cambiamento di focus è necessario", ha scritto Dykstra. "In primo luogo, l'invecchiamento della popolazione non riguarda solo gli anziani. Si dovrebbero considerare anche i giovani e gli individui di mezza età. In secondo luogo, le nuove circostanze demografiche in cui diverse generazioni di membri della stessa famiglia condividono diversi decenni ci costringe a considerare cruciali interdipendenze tra generazioni familiari, che vengono costruite e rafforzate dalle politiche sociali. Il tipico ritratto degli anziani li vede come un peso economico e sociale e come individui estremamente soli. Queste assunzioni comuni sugli anziani dovrebbero essere messe in discussione. Inoltre le variazioni tra paese e paese nel modo in cui vengono distribuite tra famiglia e collettività le responsabilità di cura dei giovani e degli anziani dovrebbero essere sottoposte a un esame critico".