Contatti

Discutere di popolazione tra le Alpi

, di Fabio Todesco
Il Max Planck Institute for Demographic Research affianca il Centro Dondena nell'organizzazione di Alp-Pop 2012

Quattro keynote speaker di prestigio come Alberto Bisin (New York University), Alexia Fünkranz-Prskawetz (TU – Technische Universitaet Wien), Guy Stecklov (Hebrew University) e Laurent Toulemon (INED – Institut National d'Ètudes Démographiques), 15 presentazioni di paper nelle sessioni principali e altre 22 nelle poster session sono i lusinghieri numeri di Alp-Pop 2012. The Alpine Population Conference (La Thuile, 15-18 gennaio 2012), un evento giunto alla seconda edizione con l'organizzazione congiunta del Centro Dondena della Bocconi e del Max Planck Institute for Demographic Research.

Alp-Pop promuove l'incontro tra studiosi interessati ai temi della poplazione in diverse discipline, comprese (ma non in modo esclusivo) demografia, economia e sociologia. La conferenza non si focalizza su un solo tema o un'area geografica ma enfatizza il rigore empirico e l'innovatività, oltre alla capacità di rispondere alle esigenze di un'audience interdisciplinare.

"Ci fa molto piacere l'interesse del Max Planck Institute for Demographic Research, che ci ha affiancati nell'organizzazione della conferenza", dichiara Vincenzo Galasso, direttore del Dondena. "Lo scorso anno alcuni ricercatori del Max Planck hanno presentato i loro paper alla prima Alp-Pop. Sono state apprezzate l'interazione tra studiosi con background diversi e le vivaci discussioni nate nelle poster session e il risultato è che quest'anno il comitato organizzatore comprende quattro studiosi della Bocconi e quattro del Max Planck".