Diritti negati, una drammatica storia vera
L'importanza dell'istruzione, della formazione, e il desiderio assoluto e drammatico di ottenerla là dove, per ragioni sociali ed economiche, è spesso impossibile. E' il tema attorno al quale si sviluppa il film Il sole dentro, di Paolo Bianchini, in programma in anteprima presso l'aula magna di via Gobbi 5 della Bocconi, martedì 6 novembre alle 20,30, con l'organizzazione dell'Isu e della Divisione Studenti dell'Università.
"L'idea di portare il film in Università", spiega Maurizio Del Conte, professore di Diritto del lavoro in Bocconi e promotore dell'iniziativa, "dopo averlo visto in fase di montaggio e aver letto la storia. Si tratta della vicenda, vera, di due ragazzini della Guinea Bissau costretti, nel loro paese, a studiare senza mezzi, tra mille difficoltà, compresa quella della mancanza di energia elettrica, e che cercano di denunciare questa situazione. I due giovani scrivono una lettera", continua il docente, "che vogliono portare con sé a Bruxelles per darla ai grandi dell'Europa ma purtroppo con esito tragico. Infatti si imbarcano clandestinamente nella stiva, non avendo i soldi per il biglietto, in un luogo dove la temperatura scende a 40 gradi sotto zero e arrivano morti".
Un esito drammatico come drammatici sono anche gli altri fatti toccati nel film, che si intrecciano con la trama principale ma che raccontano, in questo caso, non precisi fatti reali ma che si rifanno a una triste consuetudine degli ultimi anni, il mercato dei baby calciatori africani in Europa. "Ragazzini che vengono attirati con la prospettiva di diventare Eto'o ma che poi, nella maggior parte dei casi, vengono abbandonati quando si capisce che non hanno le qualità sperate", prosegue Del Conte, "e che cercano di tornare a casa con un percorso inverso rispetto ai due protagonisti della storia principale".Il film sarà seguito da un dibattito moderato da Antonio Aloisi, rappresentante degli studenti nel cda dell'Università, protagonisti lo stesso Del Conte, il regista Paolo Bianchini e l'attore Diego Bianchi.