Dietro le quinte delle imprese italiane
Erano 42 studenti provenienti dai 18 campus dell'Indian Institute of Planning and Management (IIPM) e la settimana scorsa hanno passato cinque giorni a Milano per seguire uno study tour organizzato da SDA Bocconi che ha illustrato l'approccio italiano a diverse pratiche manageriali, strategiche e imprenditoriali. Durante un settimana intensa di corsi intitolata 'Growth and value creation strategies', i docenti SDA hanno toccato tematiche come le strategie di crescita, la gestione dell'innovazione e le industrie del lusso. A completare la settimana, una visita aziendale alla Maserati a Modena.
Gli studenti erano del Master in Management dell'IIPM, programma che richiede agli studenti di fare una breve esperienza di formazione e cultura all'estero. Questa era la seconda visita di studenti dell'IIPM alla SDA dopo una prima esperienza lo scorso novembre.
"È vitale che i manager e gli imprenditori indiani guardino ad altri mercati oltre a quello domestico, focalizzandosi sul creare brand con un appeal internazionale, e per fare ciò devono uscire dall'India e capire i modelli ele pratiche che funzionano nei mercati esteri. Lo scopo di questi programmi è di aiutare gli studenti a capire le best practice in Europa e Usa e a imparare dalle sfide del mondo globalizzato," spiega Sanket Chowdhury, global strategic alliances coordinator all'IIPM. "L'Italia è particolarmente interessante per capire, per esempio, le best pratice in termini di strategie di crescita delle Pmi e delle industrie del lusso, anche nel far fronte alle sfide dei paesi emergenti e dei mercati maturi. La settimana organizzata da SDA Bocconi è stata molto utile per comprendere i diversi approcci di strategia, con un buon mix di apprendimento interattivo accademico e pratico."
"Questo study tour era focalizzato sui modelli di business basati sulla creazione di valore per il cliente, su come le aziende possono competere anche sulla qualità e non solo sui costi, prendendo esempio dalle aziende italiane in settori come il lusso, moda e alta gastronomia," spiega Olga Annushkina, coordinatrice dei programmi study tour della SDA Bocconi. "E i docenti coinvolti hanno sottolineato come le lezioni sono state molto interattive, con feedback interessante dagli studenti, ed è stata un esperienza costruttiva anche per loro."