Dai un senso al tuo profitto
Per chi vuole che le proprie competenze economiche abbiano una ricaduta sociale concreta e positiva, l'Università Bocconi, e in particolare il Centro di ricerche sulla gestione dell'assistenza sanitaria e sociale (Cergas), ha dato vita al progetto Cergas Sociale, in collaborazione con la Bocconi SIF Chair in Social Entrepreneurship di Francesco Perrini, nel cui ambito partirà a breve l'iniziativa "Dai un senso al tuo profitto", in collaborazione con Campus Life.
"L'iniziativa", spiega l'ideatore Giorgio Fiorentini, professore associato di Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche, "è rivolta a tutti gli studenti dell'Università, ed è nata dai confronti che ho avuto con alcuni miei giovani laureati che mi hanno espresso l'esigenza di dare veste concreta al connubio economico-sociale".
Il progetto coinvolgerà 45 studenti, suddivisi in gruppi di tre, che potranno lavorare all'interno di una delle 15 imprese ad alto contenuto sociale che hanno aderito all'iniziativa, sviluppando e applicando la propria preparazione economica.
Ogni gruppo sarà seguito da un tutor dell'Università e gli studenti potranno ottenere uno stage curriculare o crediti per il superamento di un esame opzionale.
Al termine dei lavori, tutti i progetti verranno presentati a una giuria di esperti, docenti, imprenditori sociali e studenti che decreteranno il vincitore. Le iscrizioni si chiudono il 4 marzo.Il progetto verrà presentato il 21 febbraio, alle 18, presso lo Spazio Campus Life di piazza Sraffa13.Per informazioni: cergasociale@unibocconi.it