Contatti

Dai un senso al tuo profitto

, di Davide Ripamonti
Al via per il secondo anno l'iniziativa promossa dal Centro di ricerche sulla gestione dell'assistenza sanitaria e sociale della Bocconi. Gli studenti interessati potranno aderire entro il 15 marzo

Lavorare in modo concreto, in un'azienda, e scoprire che il proprio lavoro ha un impatto positivo e tangibile sulla società. E' nato con questo obiettivo il progetto "Dai un senso al tuo profitto", promosso dal Cergas Bocconi in collaborazione con la SIF Chair of Social Entrepreneurship, il Career Service, Campus Life e il Centro Ask, che offre a 48 studenti l'opportunità di affrontare il mondo del lavoro attraverso un'esperienza pratica nella quale la professionalità economica si unisce con la creazione di impatto sociale. "Gli studenti, che verranno selezionati in base al curriculum universitario, alle eventuali esperienze lavorative e alle motivazioni", spiega Francesca Calò, research fellow presso il Cergas e promotrice del progetto assieme a Giorgio Fiorentini, docente presso il Dipartimento di analisi delle politiche e management pubblico e il Cergas, "saranno suddivisi in gruppi da tre e assegnati alle 16 aziende, associazioni, ong nostre partner nell'iniziativa". Una volta impegnati nella loro azienda di assegnazione, però, gli studenti non verranno lasciati soli. "Io e un altro tutor", prosegue Francesca Calò, "li seguiremo e organizzeremo periodiche riunioni di formazione".

Chi fosse interessato, può avanzare la propria candidatura, entro il 15 marzo, compilando il seguente form