Contatti

Corso Sia, lo slancio dei vent’anni nei sistemi informativi

, di Fabio Todesco
Con un incontro sul futuro delle professionalità informatiche si festeggia il ventennale del corso organizzato da SDA e IBM

Si festeggiano venerdì 5 marzo con un incontro sul futuro delle professionalità informatiche (ore 9,30, Aula 2 SDA Bocconi, via Bocconi 8) i vent'anni del corso di specializzazione in Sia (Sistemi informativi aziendali) voluto da SDA Bocconi e IBM con l'obiettivo di formare Cio e professionisti IT in grado di operare nel complesso mondo delle tecnologie informatiche per il business.

Quali gli ingredienti di questo successo duraturo? Da un lato la collaborazione tra due operatori leader nel proprio comparto, quello tecnologico (IBM) e quello della formazione manageriale (SDA Bocconi). La capacità di coniugare le opportunità tecnologiche con le esigenze e gli obiettivi aziendali è ciò che viene richiesto alle figure professionali che introducono e gestiscono le tecnologie informatiche nelle aziende.

Dall'altro lato le scelte didattiche che combinano lezioni a esercitazioni, incontri con testimoni aziendali a occasioni di scambio di esperienze tra i partecipanti.

Negli anni questo corso è stato frequentato da oltre 400 professionisti provenienti da diverse aree del Paese, da diversi settori e da diverse aziende, tra cui anche IBM stessa.

Questa giornata, aperta a tutti gli alumni, vuole essere soprattutto l'occasione per dibattere sull'evoluzione e le aspettative verso le figure informatiche con responsabilità manageriali rispetto all'evoluzione attesa nelle aziende e nei settori economici del nostro paese. In particolare, al Cio - Chief information officer - del futuro viene richiesto non solo di saper coniugare le opportunità tecnologiche alle esigenze di business, ma di anticipare le tendenze, diventando motore di innovazione nelle imprese stesse.

Il tema sarà trattato da numerosi punti di vista: economico, strategico, organizzativo, grazie anche alla testimonianza di alcuni alumni del corso e di manager con ruoli chiave per i sistemi informativi in Italia, quali Giovanni Linzi (general manager sales, IBM Italia) e Massimo Spada (Cio, Alstom).

La giornata offre ampio spazio ai partecipanti delle passate edizioni e della ventesima in corso, per incontrarsi, confrontarsi e condividere esperienze di vita aziendale nei sistemi informativi.