Contatti

Coro Choralia: la musica dei secoli

, di Lucia Schieppati
"Cantando attraverso i secoli: un percorso di musica corale dal Rinascimento al '900", l'appuntamento con il concerto organizzato da Isu Bocconi e Furcht Pianoforti

La musica è cambiata. Il Coro Choralia racconta le tappe dei cambiamenti proponendo musiche e canti dal Rinascimento al Novecento con il concerto inserito nella stagione musicale organizzata da Isu Bocconi e Furcht Pianoforti martedì13 maggio, dalle ore 21 (aula magna di Via Gobbi).

La serata musicale si articola sviluppando un percorso che, a partire dai compositori anonimi del Quattrocento, propone poi brani dei famosissimi interpreti del Settecento (Mozart e Beethoven) passando per le composizioni sacre e profane del Cinque-Seicento. Nella seconda parte della serata ci si avvicina a grandi passi ai giorni nostri con le musiche dell'Ottocento come il "Va' Pensiero" verdiano, per concludere con il noto e popolare brano "Over the rainbow" di Harold Arlen.

Il coro Choralia nasce nel 2005 per iniziativa di un gruppo di appassionati di canti corali. Una associazione che mira a promuovere e diffondere lo studio e l'ascolto della musica corale, affiancando musica sacra e profana, dei secoli passati e contemporanea. Il coro è diretto da Michele Brescia, che è anche il direttore artistico dell'associazione.

L'ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti. Qui il programma completo della serata.