Contest Telecom Italia, premiati i vincitori
Diciannove i gruppi in gara, per un totale di circa 100 studenti coinvolti, nel TIM Graduate Contest, che ha visto la sua celebrazione, con la premiazione dei progetti vincitori, lo scorso 10 dicembre in Bocconi alla presenza di Gianmario Verona (Tim Chair in Market Innovation, Università Bocconi), Hazan Ozalp e Alessio Cozzolino (Università Bocconi), Carlotta Ventura, Enrico Trovati, Andrea Costa e Piergiorgio Martines per Telecom Italia. "Il contest", spiega Gianmario Verona, "partito a inizio ottobre, rientra nel corso Technology and Innovation Strategy, nell'ambito della laurea magistrale in Economics and Management of Innovation and Technology, e contribuisce per il 40% al voto finale di ogni studente.
Nel corso, in particolare, vengono passati in rassegna i maggiori modelli di sviluppo, creazione e commercializzazione della tecnologia e si analizza il cambiamento degli scenari in alcuni tra i principali settori industriali". Tre i macrotemi affrontati nel contest Telecom Italia, con una media di sei gruppi impegnati su ciascun fronte:
1) "Tlc and Over the Top: Coopetition or competition? L'assenza di regolamentazione degli over the top li ha resi un interlocutore complesso e allo stesso tempo importante per le Telco. Quale futuro è opportuno immaginare per valorizzare l'offerta di Telecom?";
2) "Commoditization of service. Negli ultimi anni stiamo assistendo a una crescente guerra di prezzo nei servizi di telefonia nonostante un costante upgrade dei device a disposizione degli utenti. Come uscire dalla guerra di prezzo per operatori come Telecom Italia?";
3) "Innovazione e comunicazione di Expo 2015. La realizzazione di Expo richiede di formulare efficacemente una value proposition e una comunicazione coerente. Quali (e per quali ragioni) gli elementi su cui basarla con il supporto di Telecom Italia?".
"I ragazzi hanno lavorato con il parziale supporto dei manager Telecom", continua Verona, "e i lavori che hanno prodotto sono stati di altissima qualità per coerenza e sostenibilità del contenuto strategico e operativo". Carlotta Ventura, Group Senior Vice President di Telecom Italia, ha infine annunciato che i tre gruppi vincitori potranno presentare i propri lavori a gennaio presso Telecom Italia Working Capital, l'acceleratore di start up che sostiene l'innovazione. I vincitori Progetto Over the Top: Umberto Di Capua; Claudio Viggiano; Gabriele Mambrini; Giuseppe Trovato; Ana Prentovic.
Progetto Commoditization: Lara Haug; Viola Marini; Christina Angeloa; Mihaela Izabela Florea; Paul Tolmer.
Progetto Expo 2015: Simone Giuseppe Dedda; Claralinda Miano; Andrea D'Antonio; Marco Tassiero; Zhang Hanwen.