Contatti

Concerti Mito: musica e architettura con Boeri

, di Andrea Celauro
La testimonianza del noto architetto al terzo incontro-concerto di Bocconi e Festival Mito. Mercoledì 23 giugno, ore 18,30, via Röntgen 1

Il quadrato magico, un elemento che ha influenzato tanto la costruzione di edifici quanto quella di brani musicali. E della analogie tra queste due discipline si darà esempio mercoledì 23 giugno in Bocconi (via Rötgen 1) alle 18,30 nel terzo e ultimo incontro-concerto del ciclo "Musica che incontra...", organizzato da Bocconi e Festival Mito-Settembre musica. Ospite d'eccezione, insieme ai musicisti dell'ensemble Sentieri Selvaggi che eseguiranno i brani, l'architetto Stefano Boeri. L'ingresso al concerto-incontro è libero e gratuito.

I Sentieri Selvaggi (foto di Michela Veicsteinas)

Musica e architettura si fonderanno dunque nell'esecuzione della sfrenata e divertente L'isola dei quadrati magici, di Giovanni Mancuso o di Cello Counterpoint di Steve Reich, in cui la relazione tra spazio e suono crea un effetto di illusione acustica. Oppure ancora di Dogma#3 in cui le leggi rigorose a cui si attiene Filippo Del Corno assumono il profilo di un autentico progetto architettonico. ProgrammaGiovanni Mancuso, L'isola dei quadrati magiciCarlo Boccadoro, Dark was the nightSteve Reich, Cello CounterpointFilippo Del Corno, Dogma#3 Sentieri SelvaggiPiercarlo Sacco, violinoAya Shimura, violoncelloAndrea Rebaudengo, pianoforte