Contatti

Con una guida wiki l'informazione Ue ora e' piu' accessibile

, di Tomaso Eridani
Il Centro di documentazione europea della Bocconi ha partecipato al progetto digitale per rendere la documentazione Ue più comprensibile e fruibile e formare giovani più informati e attivi

È andata online in questi giorni la nuova guida wiki ideata dal network italiano di Centri di documentazione europea per rendere ai giovani l'informazione e documentazione Ue più accessibile, comprensibile e fruibile. Al ristretto gruppo di lavoro che lo ha creato ha partecipato anche il Centro di documentazione europea (Cde) della Bocconi, ora impegnato tra i redattori del sito.

Rivolta in primo luogo agli studenti universitari e ai giovani ricercatori, la guida sfrutta un formato ben noto ai giovani, quello wiki, per offrire un ambiente di navigazione familiare, intuitivo e continuamente aggiornato. L'obiettivo è quello di favorire il recupero di documenti e informazioni efficaci e selezionati dell'Unione europea sulle tematiche di maggiore interesse per i destinatari (per esempio, servizi per la ricerca e la formazione, mobilità professionale, diritti culturali e formativi). Il sito fornisce informazioni su come usufruire e accedere alla documentazione Ue disponibile e propone schede informative per renderla maggiormente comprensibile.

Il network dei Cde italiani, composto da 51 centri, è una rete di informazione promossa dalla Commissione europea. Il Cde della Bocconi è stato istituito in Biblioteca nel 1983, sulla base di una convenzione tra l'Università e la Commissione europea, e offre, tra l'altro, servizi di informazione e di ricerca bibliografica, accesso alle banche dati ufficiali dell'Unione europea, consultazione di libri e riviste e opuscoli e materiale informativo sull'Europa.

https://www.wikicde.it/mediawiki