Contatti

Con gli studenti per innovare

, di Fabio Todesco
Le associazioni Pe club e Ibii youth promuovono un ciclo di incontri su venture capital e nuova impresa. Si parte lunedì 14 ottobre

I pitch di due imprenditori bocconiani, seguiti da una discussione sui driver del successo, gli ostacoli e i percorsi più comuni per una startup, in Italia e all'estero, dal punto di vista di due dei maggiori operatori italiani del venture capital e della promozione delle nuove imprese e di un professore della Bocconi. È questa la struttura di "How innovative ideas meet visionary investors", primo incontro del Venture forum Bocconi (lunedì 14 ottobre, ore 18, Aula N01, Velodromo piazza Sraffa), una serie che vede collaborare due associazioni studentesche: Italian business & investment initiative youth e Private equity club Bocconi. Lo scopo: dare una visione completa del processo di formazione di una startup, che faccia comprendere la posizione di tutti gli attori della filiera dell'innovazione imprenditoriale.

Gli imprenditori che racconteranno le loro storie e presenteranno le loro imprese sono Alberto Adorini di Payleven e Alessandro Biggi di 20lines, i practitioners Fernando Napolitano, ceo di Italian business & investment initiative e Alessandro Piol, partner di AlphaPrime venture, il docente Bocconi Gianfranco Gianfrate. L'incontro sarà moderato da Emil Abirascid di StartupBusiness.

Il Private equity club "è nato nel marzo 2013 per sensibilizzare gli studenti su un tema che, all'università, è un po' marginale, anche perché è un settore in cui si entra solo dopo alcuni anni di esperienza", dice Silvio Marchi Vidi, uno dei fondatori.

I quattro fondatori di Italian business & investment initiative youth vogliono stimolare l'interesse dei giovani per le startup. "Inoltre", racconta Ignazio Assenza, "forniamo anche un po' di consulenza agli studenti più giovani alle prese con la realizzazione di un'idea imprenditoriale".