Contatti

Con Bocconi meets l'universita' si presenta in giro per il mondo

, di Benedetta Ciotto
Un'occasione per far conoscere la Bocconi in tutte le sue sfaccettature all'estero con le voci di docenti, studenti e alumni. Prossima tappa Lione il 28 gennaio

Monaco, Londra, Istanbul, Zurigo, Bruxelles, Parigi e ora anche Lione, Francoforte e Ginevra: sono le tappe passate e future di "Bocconi meets...", una serie di eventi, nati in collaborazione con SDA Bocconi e BAA Bocconi alumni association, con l'obiettivo di far conoscere l'università e i suoi corsi all'estero. Si tratta di un primo step per creare un contatto da coltivare nel tempo, di un'opportunità "non solo per gli studenti delle scuole superiori o dell'università, ma anche per genitori, insegnanti, scuole superiori e giovani professionisti interessati a MBA o executive education", dice Paolo Cancelli, responsabile della divisione studenti. I partecipanti potranno conoscere la realtà bocconiana in tutte le sue sfaccettature attraverso le parole dei suoi professori, alumni e studenti. "I risultati sono stati molto positivi: il primo evento a Parigi ha visto 120 partecipanti, a Istanbul ne abbiamo registrati 170, anche se non è alla quantità che miriamo", spiega Cancelli. Ogni appuntamento con Bocconi meets ha un suo focus su corsi di laurea nuovi o particolari: l'evento organizzato a Bruxelles, per esempio, promuove e presenta il corso di laurea triennale in International politics and government (Big), partito nel 2015. È stato proprio grazie a questa iniziativa che Edoardo Goldstein, parigino con genitori italiani, ha deciso di iscriversi al BIG: "il fatto di poter parlare con studenti o alumni fa la differenza perché rende tutto più umano", racconta, "Io ho partecipato a due Bocconi meets, il primo a Parigi, che mi ha permesso di avvicinarmi alla Bocconi, il secondo a Bruxelles, perché volevo saperne di più sul corso di International politics and government. Ed è stato un appuntamento decisivo, perché poi mi sono iscritto. E sarò al prossimo Bocconi meets Bruxelles per raccontare la mia esperienza".

Il prossimo e nuovo appuntamento sarà Lione il 28 gennaio, seconda città francese meta di "Bocconi meets...": "Ora che abbiamo esplorato tutti gli hub principali, abbiamo deciso di andare in profondità nei mercati locali. Ecco perché dopo Parigi, abbiamo introdotto Lione", precisa Cancelli. L'evento, che si terrà all'hotel Cours des Loges, in rue du Boeuf a partire dalle 18,00, avrà come focus la laurea triennale in inglese di Economia e management per arte, cultura e comunicazione (Cleacc). Nel corso dell'evento, docenti e professionisti parleranno dell'importanza della Francia come mercato di destinazione per i laureati Bocconi, sottolineando inoltre le competenze e capacità necessarie per una carriera nel campo dell'arte, cultura e comunicazione e del luxury management. La Bocconi vede inoltre una forte presenza di studenti francesi, come Benjamin Marquier, al terzo anno di International Economics and Management (Biem), che dice "Partire per venire a studiare alla Bocconi è stata un'occasione per incontrare studenti di tutto il mondo e seguire un percorso di studi basato sull'internazionalità e l'apertura mentale. Diciamo che se potessi tornare indietro mi ri-iscriverei".

Qui il programma dettagliato.