Come pubblicare sulle riviste di primo piano
Se il vecchio adagio "pubblica o muori" (l'inglese "publish or perish") suona un po' drastico, che dire di "pubblica su riviste di primo piano o muori"? Il seminario Getting Published in Top Tier Journals: Guidance and Insights (Università Bocconi, 7-8 maggio) vuole aiutare gli studiosi emergenti ad affrontare la realtà sempre più competitiva del mondo accademico.
L' Academy of Management Journal (AMJ) e l'Organization and Theory Division dell'Academy of managemet hanno scelto il Dipartiemento di management e Tecnologia della Bocconi e la Divisione Ricerche Claudio Demattè della SDA Bocconi per ospitare e co-organizzare il seminario.
Il seminario è articolato in due sezioni: una discussione con gli editor di AMJ aperta a tutta la faculty Bocconi e un paper development workshop aperto a venti giovani ricercatori internazionali selezionati nei mesi scorsi attraverso un call. Il workshop si focalizzerà su aspetti che, nell'esperienza degli editor, costituiscono significative barriere alla pubblicazione su riviste di primo piano: porre le giuste domande di ricerca, identificare un contributo significativo e strutturare e presentare lo studio. I partecipanti riceveranno un feedback sulle prime versioni dei loro paper da un mentor e da altri partecipanti. Il gruppo di sei mentor comprende Kevin Corley (Arizona State University), Gerry George (Imperial College, London), Tim Pollock (Penn State University), Royston Greenwood (University of Alberta) e, per la Bocconi, Davide Ravasi e Beppe Soda.