Come cambieranno gli appalti pubblici in Italia
La SDA Bocconi ospiterà la prima discussione pubblica sul Nuovo codice degli appalti con il viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, Riccardo Nencini, responsabile della Commisione che sta lavorando alla riforma. Giovedì 26 giugno (9.00 – 12.30, aula 01 via Bocconi 8) Nencini presenta in anteprima il Nuovo codice degli appalti che entrerà in vigore da luglio. Remo Dalla Longa, docente SDA di Public management and policy, spiega che "l'intervento di Nencini è una primizia: il nuovo codice degli appalti sarà presentato ufficialmente all'inizio di luglio al Consiglio dei Ministri, ma in occasione del dibattito potremo avere qualche anticipazione e sarà la prima occasione pubblica di confronto sull'ipotesi del nuovo codice".
L'intervento di Nencini si colloca all'interno di una due giorni organizzata da Sda Bocconi sul tema New public reale estate management che ha lo scopo di mettere a fuoco la progettazione e gestione degli appalti su opere e infrastrutture pubbliche.
Nel pomeriggio di mercoledì (14 – 18.30, Aula X-perience) i docenti SDA Giacomo de Laurentis (direttore divisione formazione manageriale su misura) e Remo Dalla Longa consegneranno a Francesco Vitola, docente del Politecnico di Milano e Antonio Zonta, docente del Politecnico di Treviso il Business excellence certificate (Bec). Spiega Dalla Longa che "Il certificato Bec, nato quattro anni fa, è stato pensato per chi ricopre ruoli di direzione all'interno di amministrazioni pubbliche. Vengono valutati progetti di realizzazione e gestione del patrimonio infrastrutturale e di gestione dell'intervento sul territorio. In particolare quest'anno premiamo il Politecnico di Milano per la costruzione di alberghi per studenti su tutto il territorio regionale, e il Politecnico di Treviso per la gestione di istituti professionali e licei del loro territorio".
Ecco il programma completo.