Contatti

Ciclo Schumann: Bruna Pulini in concerto

, di Andrea Celauro
Giovedì 19 aprile, ore 21 presso l'aula magna Gobbi, la pianista esegue l'Album per la gioventù

Album für die Jugend, ovvero Album per la gioventù. Bruna Pulini, la pianista che Isu Bocconi e Furcht Pianoforti porteranno in concerto giovedì 19 aprile alle ore 21 (aula magna Bocconi di via Gobbi, ingresso libero fino a esaurimento posti), dedicherà la prima parte del proprio concerto proprio all'opera n.68 del compositore tedesco Robert Schumann, al quale Isu e Furcht hanno riservato durante l'anno un ciclo di appuntamenti dedicato.

Bruna Pulini, che sul palco Bocconi suonerà anche l'opera n.19 Kreisleriana, ha conseguito il Diplome d'exécution presso l'Ecole Normale de Musique Alfred Cortot di Parigi. Si è poi perfezionata all'Universität für Musik und darstellende Kunst di Vienna con Noel Flores conseguendo il titolo accademico Magistra Artium. Ha studiato con Sergio Marengoni presso la Fondazione Romanini di Brescia e con Pavel Gililov presso la Hochschule für Musik di Colonia (Solisten Klasse). È stata premiata in numerosi concorsi nazionali e internazionali tra cui Internazionale di Roma 1989, Premio Venezia 1994, Concour International de Piano Parigi 1995,Città di Pisa Premio F.I.D.A.P.A." 1999 (I.Premio), Coppa Pianisti d'Italia Osimo 1999 (I.Premio), Rospigliosi 2000, Internazionale Silvio Bengalli 2001. Nel 2002 le è stato conferito il Premio "Dante Alighieri" come riconoscimento per aver svolto con successo la sua attività artistica all'estero. Suona in diverse formazioni (duo, trio, quartetto,quintetto) e vanta collaborazioni con diversi musicisti, tra i quali Dora Schwarzberg, Domenico Nordio, Stefano Ferrario, Roland Mitterer, Patrick De Ritis (fagotto solista dei Wiener Symphoniker).È la pianista del Trio Bettinelli e dell'Ensemble dei due Mondi.