A casa degli alumni. In Asia
Allagare i confini e raggiungere gli alumni sparsi nel mondo: è lo spirito che anima la Bocconi Alumni Asia Conference, il 15 e 16 novembre a Singapore, la prima di una serie di conferenze che la BAA vuole in motion, come in movimento continuo sono i laureati Bocconi e diplomati Sda Bocconi in giro per il mondo. Il primo stop sarà a Singapore, ospite del locale chapter BAA, poi cambierà destinazione ogni anno, volando tra Europa, Asia e America. All'appuntamento saranno presenti il rettore dell'università, Andrea Sironi, il presidente della BAA, Pietro Guindani e il prorettore all'internazionalizzazione della Bocconi, Stefano Caselli.
A Singapore l'obiettivo è raccogliere l'accademia, il mondo economico e imprenditoriale e le istituzioni intorno ai temi chiave del business bilaterale Asia-Europa. Speaker della prima giornata saranno l'ambasciatore italiano a Singapore, Paolo Crudele, l'ambasciatore di Singapore in Italia, Loo Choon Yong, e il capo della sezione per l'economia e il commercio della delegazione Ue a Singapore, Raffaele Quarto. Sempre il 15, il rettore Andrea Sironi discuterà della crisi economica in Italia ed Europa, mentre Claudio Dordi (Bocconi) analizzerà le opportunità per le aziende italiane in Asia. Del sistema finanziario europeo parlerà il prorettore Stefano Caselli il 16, mentre Eugenio Morpurgo, ceo di Fineurop Soditic, tratterà delle opportunità in Italia per gli investimenti stranieri. Ancora il 16, alcuni alumni senior nel top management di aziende italiane in Asia condivideranno la propria esperienza, moderati dal chapter leader di Singapore Andrea Costantini.
"Con questo evento, università e BAA si immergono direttamente nei propri mercati di riferimento sia per l'attrazione di potenziali studenti, sia in quanto sbocco per i futuri laureati" spiega Federico Tasso, senior vice president International Developments del Gruppo Gtech (Lottomatica) e consigliere della BAA per i foreign chapter. "La scelta, come prima esperienza, è caduta su Singapore, vero hub di tutto il sud-est asiatico".