Contatti

Care Bocconiane, cari Bocconiani...

, di Gianmario Verona, Rettore Universita' Bocconi
Il primo messaggio del nuovo rettore Gianmario Verona a studenti, alumni, staff e docenti della Bocconi

Care Bocconiane, Cari Bocconiani,

Da oggi ho il privilegio e l'onore di iniziare il mandato biennale quale Rettore della nostra Università.

Con questo messaggio vorrei anzitutto ringraziare Andrea Sironi e la squadra uscente e condividere con voi l'emozione e la tensione positiva che sento in questo momento. Dal 21 giugno, giorno successivo alla mia nomina da parte del Consiglio di Amministrazione, ho iniziato a lavorare per prepararmi ad assolvere al meglio questo compito.

Il primo cantiere di lavoro è stata la composizione della nuova squadra rettorale: 11 colleghi che vivranno il rettorato in prima linea in qualità di Dean e Prorettori. Vorrei ringraziarli per aver accettato l'incarico e per l'impegno e l'energia che hanno dimostrato sin da queste fasi iniziali di lavoro insieme.

In questi mesi ho avuto occasione di incontrare molti di voi, sia in modo formale e strutturato, sia in modo casuale, girando per il Campus. In molte circostanze è stato un modo spontaneo e per questo ancor più apprezzato per iniziare a sentire la vostra voce, e conoscere il vostro pensiero. Il comune denominatore emerso da queste conversazioni è l'incredibile attaccamento a Bocconi.

Inizio dunque il primo giorno da Rettore con due certezze.

La prima è che Bocconi è un'istituzione solida, orgogliosa delle proprie radici ma proiettata verso il futuro e pronta ad affrontare le sfide che il Piano Strategico Bocconi 2020 ci pone.

La seconda certezza è che la comunità bocconiana, fatta di studenti, alumni, personale amministrativo e docenti, è composta di persone che tengono molto all'Università e si dedicano ad essa con impegno e passione. Io credo che questa comunità sia il vero DNA della Bocconi, un punto di forza che ci aiuterà ad innovare e a diventare ancor più distintivi in futuro.

Partendo da queste due certezze, sono convinto che la squadra rettorale saprà coinvolgere ciascuno di voi per cogliere le sfide che si presentano davanti a noi e che rappresentano un'opportunità per affermarci tra i leader europei nel contesto globale della formazione universitaria.

Certo di poter contare sulla vostra collaborazione e sulle vostre critiche costruttive, vi auguro buon lavoro per il prosieguo dell'anno accademico.

Arrivederci e a presto!