Contatti

Carbone ed energie rinnovabili, dove va la Cina?

, di Davide Ripamonti
Sviluppo rapido e problemi energetici di uno dei più grandi paesi del pianeta. Ne discutono Carlo Ferrara e Andrea Gilardoni nell'ambito degli incontri China Talks

Terzo incontro con il gigante asiatico per gli studenti dell'Università Bocconi. Nell'ambito del ciclo "China Talks", promosso da Bocconi Chinese Student Association, dopo Francesco Sisci e Giuseppe Milito, sarà questa volta il turno di Carlo Ferrara, head of carbon strategy development China di Enel, che interverrà martedì 19 marzo, alle 16,30, in aula N26 del Velodromo di piazza Sraffa. Argomento dell'incontro, al quale parteciperà anche Andrea Gilardoni, docente presso il Dipartimento di analisi delle politiche e management pubblico della Bocconi, aperto agli studenti ma anche agli esterni, sarà l'industria energetica in Cina, con particolare focus sul mercato del carbone, affrontando anche la tematica dello sviluppo delle energie rinnovabili.

"Un argomento di sicuro interesse e attualità", dice Erika Lin, secretary and event manager dell'Associazione, "nel quale abbiamo voluto coinvolgere anche altre associazioni studentesche come Green Light for Business. Al termine ci sarà ampio spazio per il dibattito".Ingresso libero fino a esaurimento posti.