Contatti

Capitalismo e responsabilita' sociale per uscire dalla crisi

, di Davide Ripamonti
Un convegno promosso dall'Associazione Civis con Tabellini, Zingales, Fiorentini e Prete

Nell'ambito di Bocconi Sociale, il progetto che prende avvio su iniziativa di Campus Life nell'anno accademico 2012-2013, volto a valorizzare e sviluppare tutte le iniziative, accademiche e non, a carattere sociale e solidale, si svolge giovedì 27 settembre, alle 17,30 presso l'aula AS01 di via Roentgen 1 dell'Università Bocconi, l'incontro "Manifesto capitalista-Una rivoluzione liberale contro un'economia corrotta", organizzato dall'Associazione Civis e al quale parteciperanno Guido Tabellini, rettore della Bocconi, Luigi Zingales, Università di Chicago e autore del libro Manifesto capitalista, Giorgio Fiorentini, docente di Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche alla Bocconi, Maurizio Prete, presidente di Civis.

"Nel contesto di Bocconi Sociale", spiega Giorgio Fiorentini, "cerchiamo di sviluppare la congiunzione tra l'aspetto economico e quello sociale, perché la Bocconi riconosce l'impegno sociale come un valore integrante della propria identità istituzionale e ritiene importante proporre ai propri studenti opportunità di riflessione ma anche di impegno concreto su questo tema".
L'incontro sarà seguito dalla premiazione del team "A country called Italy", composto dagli studenti della Bocconi Carlo Silvestri, Nicola Boraschi e Gabriele Martegiani, vincitore con il progetto "Italia mia" del concorso "Il senso civico: equity per il Sistema Paese", promosso da Civis."Italia mia è una piattaforma online gestita, per esempio, da un ente o istituzione, che può essere il comune ma anche un'università", spiega Carlo Silvestri, "sulla quale gli utenti possono segnalare esempi di cattivo senso civico e l'ente stesso può quindi, sulla scorta della segnalazione, prevedere un intervento. Sarà possibile, in un'altra sezione del sito, anche riportare esempi positivi. Lo scopo", prosegue Silvestri, "è migliorare il capitale sociale della società".