Buongiorno, qui Sanremo
L'avventura del 60esimo di Sanremo, che inizia spaccando le 21 di martedì sera, è cominciata qualche ora prima anche per la squadriglia di radio-bocconiani in missione in quel dell'Ariston. Alle cinque in punto, Marchino (Marco Esposito), Dj Carletto (Carlo Bellocchio), Ilaria Morandini e Gaia Gaudenzi sono già piazzati in sala stampa per conoscere i colleghi.
Carlo Bellocchio, Gaia Gaudenzi e Marco Esposito |
Un'esperienza, quella del Festival dal di dentro, che non può non segnare in positivo chi come loro sta facendo della musica un lavoro. "Ci siamo subito integrati e siamo stati accolti benissimo dai colleghi", raccontano Marco e Carlo che insieme a Gaia e Ilaria hanno passato la serata a commentare la gara con i giornalisti di Radio Cuore. Nonostante la giovane età, dunque, "siamo stati catapultati in una realtà che è molto più vicina di quanto non immaginassimo prima di viverla", spiega Carletto. In che senso? "Nel senso che i vari protagonisti della musica, cantanti, discografici e musicisti ci hanno preso subito in grande considerazione, pur sapendo che la nostra è una radio universitaria". Una piacevole sensazione di professionismo, per i ragazzi, che ha avuto il suo culmine con l'incontro, e la chiacchierata, con Irene Grandi, "la quale si è molto interessata alla nostra esperienza di radio dell'università". Il ritmo degli appuntamenti è serratissimo: terminata la serata con l'alba alle porte, come raccontano sul blog di Radio Bocconi, i quattro hanno partecipato alla conferenza stampa di mezzogiorno (oggi) con gli organizzatori e la Clerici. E non si sono tirati indietro, chiedendo al direttore artistico del Festival, Gianmarco Mazzi, sull'onda dei dati di share che sono stati diffusi (e che hanno visto un picco di ascolti di 14 milioni di telespettatori, con una presenza significativa di giovani) se la scelta di un Sanremo giovane fosse relativa solo alle canzoni e ai cantanti o fosse una scelta di campo anche per quanto riguardasse lo stile della trasmissione. "La loro è stata una volontà di svecchiare il Festival anche sotto questo aspetto, ha risposto Mazzi. Una svolta cercata dunque, per alleggerire il Festival da una certa formalità degli anni passati". Altra nota positiva, l'incontro con i Fame di Camilla, new entry per tutti tranne che per i ragazzi di RB, che li hanno ospitati qualche tempo fa nei loro studi di Via Gobbi. Salutiamo i ragazzi, già in attesa della conferenza stampa con Arisa fissata per le 15 e li lasciamo ai loro impegni. Perché anche casa li reclama, ovviamente: stamattina sono intervenuti in diretta a Morning Chat, uno dei programmi di punta della mattinata di Radio Bocconi, e nel pomeriggio li attende il collegamento per lo speciale Sanremo delle 17. Nel frattempo, hanno già pubblicato la prima puntata del loro web-diario sul blog di RB e stanno lavorando le prime foto. Però, prima di chiudere, un piccolo sondaggio Sanremese ci vuole: Carletto ha apprezzato il testo della canzone di Cutugno e il sound di Malika Ayane, che è piaciuta anche a Ilaria e Gaia, insieme però a Valerio Scanu, che a Marco non è dispiaciuto sebbene abbia preferito Irene Grandi...