Contatti

BookCity Milano per Egea, Bocconi e Fondazione Corriere della Sera e' Modus Vivendi

, di Susanna Della Vedova
Un ciclo di incontri, da giovedi' 13 a sabato 15, su stili di vita, esperienze e cio' che alimenta i vissuti sociali oggi

E' Modus Vivendi il ciclo di incontri organizzato da Università Bocconi, Egea e Fondazione Corriere della Sera in occasione della terza edizione di BookCity Milano.

Un ciclo di incontri, proposte di lettura e di dibattito su stili di vita, esperienze, pratiche e teorie che alimentano i vissuti sociali oggi, che vede protagonisti gli ultimi libri della casa editrice Egea che meglio rispondono alle cinque aree tematiche dei dibattiti: Vivere globale, cose da sapere e fare lontano da "casa propria" dal libro di Francesca Prandstraller, Vivere all'estero. Guida per una relocation di successo (giovedì ore 13 in Bocconi); Vivere Sharing. Condividere e collaborare: cosa, come perchè, dal libro di Ivana Pais, Paola Paretti e Chiara Spinelli, Crowdfunding. La via collaborativa all'imprenditorialità (giovedì ore 18 in Bocconi).

Si prosegue venerdì 14 novembre con Vivere dietro le quinte. Gli artefici nascosti di un grande successo, dal libro Invisibili. Dietro le quinte del successo di David Zweig (ore 13 in Bocconi); Vivere Solw. Non è solo una questione di ritmo, da Slow. Rallentare per vivere meglio di Sylvain Menétreye e Stéphane Szerman (ore 18 in Bocconi).

Vivere digitale. Culture pratiche dall'education al leisure è il tema dell'incontro di sabato (ore 18 in Fondazione Corriere della Sera. Prenotazione obbligatoria 02-87387707; rsvp@fondazionecorriere.it). Spunti da Meet the Media Guru. A tu per tu con la cultura digitale, curati da Maria Grazia Mattei, e dai volumi Boomerang. Perché 100 anni di tecnologia non hanno (ancora) migliorato il mondo di Nicola Palmarini; Comportamenti digitali. Essere giovani ed essere vecchi ai tempi di internet di Luigi Proserpio.

Scarica il programma di Modus Vivendi