Contatti

Boeri e Ichino al debutto di Anime Salve

, di Davide Ripamonti
Il 19 marzo un convegno organizzato dalla nuova associazione studentesca parlerà di riforma del lavoro. Presente anche Pietro Garibaldi

Anime Salve, come l'ultimo disco di Fabrizio De Andrè, considerato da molti una sorta di testamento spirituale dell'artista genovese. E' il nome, accompagnato ironicamente dall'acronimo Spa, scelto da una delle ultime nate (formalmente lo scorso dicembre) tra le associazioni studentesche dell'Università Bocconi. "Un'associazione", spiega il presidente, Angelo Petrone, foggiano, iscritto al terzo anno del Corso di laurea in Economia e Finanza, "trasversale a più università e a più discipline, profondamente legata alla realtà che ci circonda e al tempo che stiamo vivendo". Quindi non solo economia o giurisprudenza, ma ogni campo del sapere è al centro dell'interesse e dei programmi futuri dei ragazzi di Anime Salve Spa. "Vogliamo organizzare incontri nei quali parleremo di arte, cinema, letteratura, scienza, politica, sempre con al centro l'uomo. La politica, per esempio, per noi deve essere intesa come arte di governare la società e formare le nuove classi dirigenti".

Il primo importante evento organizzato dalla neonata associazione si terrà il 19 marzo, alle 18, in Aula Perego: "Si tratta di un convegno, dal titolo 'Fondata sul lavoro', nel quale si discuterà sulla prossima riforma del lavoro che il governo ha già preannunciato. Interverranno Pietro Ichino, Tito Boeri e Pietro Garibaldi, che porteranno i rispettivi e differenti punti di vista. A moderare ci sarà Stefano Liebman. Per maggio stiamo inoltre organizzando un convegno sulla criminalità organizzata, sul quale daremo presto maggiori dettagli".