Bocconi&Jobs: col Cv alla mano si entra nel mondo del lavoro
"Portate con voi tante copie del vostro curriculum vitae!". Questo è il monito che lo studente Luca Tagliaferri lancia ai suoi colleghi bocconiani che intendono, martedì 8 novembre, frequentare la sedicesima edizione di Bocconi&Jobs (edificio di via Roentgen dalle 10 alle 17).
Luca Tagliaferri |
Per Luca non è la prima partecipazione alla manifestazione, organizzata dal Career service della Bocconi, ma "gli scorsi anni andavo più per curiosità, per vedere quali e quante aziende, banche e società di consulenza fossero presenti. Quest'anno le cose sono ben diverse, vado proprio alla ricerca di uno stage".
Iscritto al primo anno di corso di laurea specialistica Emit, Economics and management of innovation and technology, Luca si deve preoccupare infatti di trovare uno stage curriculare e Bocconi&Jobs ha tra i suoi obiettivi anche questo. Rivolto a tutti gli studenti bocconiani e ai neo laureati e diplomati master pre experience da non più di tre anni, a Bocconi&Jobs si potranno incontrare i recruiter, essere aggiornati sulle possibilità di inserimento, raccogliere materiale informativo e proporre la propria candidatura.
Dei 72 imprese appartenenti ai settori industria, commercio, energia, telecomunicazioni, finanziario, consulenza, revisione con stand dedicato, 19 saranno rappresentati da sedi estere e 11 saranno le new entry. Ci saranno 40 presentazioni aziendali e saranno 17 le società che svolgeranno colloqui di selezione.
"Quando ho letto che tra i presenti ci sarà anche Bloomberg mi sono precipitato ad iscrivermi al colloquio di selezione", continua Luca, "spero mi chiameranno, anche se so che in questa occasione non si definiranno le cose, ma so anche che è uno dei mezzi per essere poi richiamato".
E' quello che è successo a Francesca, amica di università di Luca, che racconta di aver lasciato il proprio Cv a Vodafone e che, a distanza di mesi, è stata ricontatta per un vero colloquio.
Una particolare attenzione questa edizione la riserva al settore pubblico con un corner dedicato. Saranno 22 gli enti pubblici, gli organismi internazionali, le aziende sanitarie e le società di servizi presenti e particolarmente attivi nel dare informazioni e raccogliere candidature.
"Consiglio veramente di passare" dice ancora Luca, "a me è capitato di scoprire realtà che nemmeno sapevo esistessero da studente e che magari saranno proprio quelle che in futuro mi offriranno il mio primo posto di lavoro!" Il settore però l'ha chiaro da subito "quello delle tecnology", conclude Luca.
Leggi il programma di Bocconi&Jobs