Bocconi settima nel mondo per business e management
Nuovo ranking e nuovo importante riconoscimento per la Bocconi che nella classifica di QS dedicata ai migliori atenei al mondo nell'area di business e management, disciplina introdotta nel ranking quest'anno, si posiziona al 7° posto nel mondo e al 3° in Europa. Il QS World University Rankings by Subject 2015 vede la Bocconi collocarsi poi 17a al mondo (+3 posizioni), e 5a in Europa, nella classifica per economia ed econometria e 28a al mondo (+3 posizioni), e 7a in Europa, in quella per finanza e accounting.
Il ranking elaborato da QS, il network internazionale dedicato alla formazione e alle professioni, comprende 36 classifiche divise per singole materie. Complessivamente sono state valutate circa 3.450 università di cui 971 sono poi entrate nelle classifiche. Il ranking viene costruito valutando quattro parametri: la reputazione accademica basata sull'opinione dei professori, la reputazione tra le aziende (basata sull'opinione dei recruiter), le citazioni per paper e l'H-Index, che quantifica la prolificità e l'impatto delle pubblicazioni scientifiche.
"Debuttare così positivamente nella nuova classifica dedicata a business e management e confermarsi nelle altre due, guadagnando tre posizioni in entrambe, è motivo di grande soddisfazione," spiega Stefano Caselli, prorettore per l'internazionalizzazione della Bocconi. "La comunità scientifica internazionale dimostra di apprezzare sia la nostra attività didattica che quella di ricerca. E allo stesso modo i recruiter riconoscono la qualità dei nostri laureati. Questo risultato ci colloca così nella top 10 delle università europee."