Bocconi, per la prima volta nel ranking Ft con due corsi
La Bocconi, per il primo anno, entra nel ranking Ft dedicato al master in management con due corsi. Oltre al master Cems (che ottiene la seconda posizione), di cui la Bocconi è partner fondatore, quest'anno debutta in classifica anche il programma in International management, lanciato solo 4 anni fa, posizionandosi al 33° posto al mondo (il ranking si riferisce ai laureati di 3 anni fa, i primi del programma).
Un altro risultato positivo dopo quello ottenuto nella classifica di Qs che pone la Bocconi al 48° posto al mondo tra gli atenei in social sciences and management, con un balzo in avanti di ben 20 posizioni in un anno.
In particolare il corso in International management, frequentato per il 35% da studenti internazionali, ottiene la 12° posizione per il placement e la 13° per la mobilità internazionale.
"Ottenere due piazzamenti in una sola classifica è per noi, non solo motivo di orgoglio, ma soprattutto il segnale che la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta", spiega il rettore, Guido Tabellini. "Il ranking di Ft ci premia su due asset fondamentali per la Bocconi. Prima di tutto l'internazionalizzazione dei nostri programmi che si traduce in: più possibilità di esperienze di studio e internship all'estero, più studenti internazionali e docenti in aula, più lezioni in inglese. In secondo luogo il collegamento con il mondo del lavoro che trova conferma anche nel giudizio dei 5000 employer intervistati da Qs che pongono la Bocconi al 21° posto al mondo".
Primo ateneo italiano a entrare nei ranking internazionali (oltre a quelli di Ft è la sola università sempre presente in quelli di Wall street journal, Forbes, Economist e BusinessWeek), la Bocconi conferma la sua leadership in Italia e la sua progressione in campo internazionale. Quest'anno, nella classifica del Ft, l'mba ha ottenuto il primo posto in Italia, il 14° in Europa e il 38° nel mondo.