Contatti

In Bocconi il primo CloudCamp italiano

, di Tomaso Eridani
Giovedì alle 18, organizzato dal Centro di ricerca Enter, un incontro per discutere delle tecnologie cloud computing

Esperti, early adopter e appassionati italiani di cloud computing si incontreranno in Bocconi giovedì, 10 settembre, per la loro prima 'unconference', format a cui si ispirano questi incontri, che si svolgono in tutto il mondo, per confrontarsi e discuteredi cloud computing. Sotto la voce "cloud computing" ci sono un insieme di tecnologie che permettono di offrire servizi IT (sia software sia hardware) in modo standardizzato e on-demand con grandi potenzialità per abbassare i costi per le imprese e rendere l'IT più affidabile e flessibile. Google e Amazon sono i maggiori esempi di queste tecnologie e i servizi offerti da loro allo stesso tempo la sfruttano e ne mostrano le potenzialità.

Il primo CloudCamp si svolse nel giugno 2008 a San Francisco ed è stato seguito da altre 35 edizioniin tutto il mondo. Questo primo incontro italiano (www.cloudcamp.com/?page_id=1213) è stato organizzato dal Centro EntER, Centro di ricerca imprenditorialità e imprenditori della Bocconi.

"Il cloud computing è una grande opportunità per le imprese e per gli imprenditori" spiega Francesco Sacco dell'EntER Bocconi. "Rende variabili i costi dell'infrastruttura IT, che sono sempre stati fissi, e la sua struttura flessibile, quando è sempre stata molto rigida. Ma allo stesso tempo migliora l'affidabilità e riduce i costi. Tutto ciò apre grandi opportunità per neo-imprenditori nel settore IT, ma anche per le aziende, perché dischiude un futuro con un'informatica più affidabile e a basso costo ma in cui Internet diventa sempre più centrale".

Il programma prevede un primo round di presentazione e networking fra i partecipanti, poi un panel di esperti che risponde alle domande dei partecipanti e infine una serie di sessioni aperte in cui gli interventi e il dibattito sono vivamente incoraggiati. Tra i temi che saranno discussi: Cloud Computing for Business, Cloud Computing and mobile, Peer to peer adaptive networks to support Cloud Computing.

All'evento parteciperanno Gabriele Bozzi, ceo di Kaukana, Simone Brunozzi, Web Services Evangelist di Amazon Europe, Josh Fraser, vice president Business Development di Right Scale, Roberto Minerva, manager Long Term Research a Telecom Italia, Dave Nielsen, che ha sviluppato il format CloudCamp, Anders Nilsson, direttore Divisione Developer e Platform Evangelism di Microsoft Italia, Marcello Orizi, fondatore di Whereisnow, Francesco Sacco, EntER Bocconi, Daniele Salpietro, Agile, e Riccardo Sponza, responsabile Technical Evangelist di Microsoft.

L'incontro si svolgerà giovedì, dalle ore 18, in aula AS02 in via Rontgen 1.