Contatti

In Bocconi il pianoforte di Masaru Yoshitake

, di Susanna Della Vedova
Giovedi' 17 novembre, ore 21 Aula Magna Via Gobbi 5, il giovane pianista giapponese ospite in Bocconi per un concerto per pianoforte

Si terrà nell'aula Magna di via Gobbi 5 il concerto per pianoforte, organizzato dall'Università in collaborazione con Furcht Pianoforti, di giovedì 17 novembre dalle ore 21. Sul palco il giovane pianista Giapponese, pluripremiato a livello internazionale, Masaru Yoshitake.

La prima parte della serata lo vedrà impegnato con le musiche di Wolfgang A. Mozart, Sonata per pianoforte n. 13 si bemolle maggiore K333; Robert Schumann, Canti dell'alba op. 133; Olivier Messiaen, da Vingt regards sur l'enfant Jésus X. "Regard de l'Esprit de joie".

La seconda parte sarà, invece, dedicata esclusivamente a Claude Debussy, 12 studi.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Il prossimo concerto è in programma per giovedì 15 dicembre con il Coro Bocconi accompagnato da Medit-lab Orchestra – Yevgeni Galanov (pianoforte).

Nato in Giappone nel 1986, Masaru Yoshitake ha iniziato a suonare il pianoforte a quattro anni e ha debuttato con l'orchestra da camera Dvorák a dodici. Si è aggiudicato molti premi e vinto importanti concorsi, tra i quali Lizuka Music Competition, Artur Schnabel Music Competition in Germania, International Music Competition di Ginevra, Music Prize di Matsukata Hall, e ha tenuto numerosi concerti con orchestra (Yomiuri Nippon Symphony Orchestra, Tokyo City Philharmonic Orchestra, Tokyo Geidai Philharmoni, Kyusyu Symphony Orchestra e New Philharmony Orchestra Chiba). Dopo la laurea conseguita nel 2009 presso la Tokyo University of Arts, ha iniziato gli studi presso l'Universität der Künste di Berlino grazie a una borsa di studio ricevuta dalla Rohm Music Foundation. Ha lavorato con famosi professori quali Jacques Rouvier, Kenji Watanabe, Minoru Nojima e Andrei Pisarev e partecipato alle master classes di Klaus Hellwig, Pascal Devoyon, Sergey Dorensky, Pavel Nersessian, Akiko Ebi e Dina Yoffe.