Bocconi e Bicocca a Cori uniti
Una serata di grande musica, classica e moderna, il 15 aprile, alle 21, nell'aula magna di via Gobbi dell'Università Bocconi. Protagonisti i cori universitari della Bocconi e della Bicocca, diretti, rispettivamente, dai maestri Sergio Lonoce e Ilario Nicotra.
![]() |
Il coro Bocconi in una foto del 2007 |
"Sarà un evento diviso in due parti musicalmente distinte", spiega Lonoce, "una prima parte nella quale il coro della Bicocca si esibirà nel repertorio che le è più familiare, quello classico del '700, '800 e '900, mentre nella seconda parte il nostro coro, accompagnato da alcuni musicisti, interpreterà brani pop, ad esempio uno di Billy Joel, gospel e blues, e altri tratti da importanti musical come Rent e Il Re Leone. Al termine, ci esibiremo insieme nella prima parte del Gloria di Antonio Vivaldi".Una collaborazione non nuova e particolarmente proficua, quella dei due cori, con il coro Bicocca che ha una tradizione più 'antica': "Collaboriamo da due anni", dice Lonoce, "insieme ci siamo già esibiti in vari eventi, come una Messa di Schubert eseguita con l'Orchestra Verdi".
Il coro dell'Università Bocconi, che fa parte dell'Associazione Arte Cultura Teatro e Musica in Bocconi, è stato fondato nel 2005 dallo stesso Lonoce. "Il nostro coro è composto da circa una quindicina di elementi fissi, tra dipendenti e studenti, più un altro gruppo meno assiduo. La parte degli studenti, in particolare, è poco stabile e soggetta a continuo rinnovamento, ma questo non ci impedisce di portare avanti la nostra attività concertistica con i cori delle altre università o in eventi pubblici e privati". L'ingresso alla serata sarà libero fino a esaurimento posti.