Bocconi dice #HappyBirthdayEurope con 12 video
L'Europa compie 60 anni, #HappyBirthdayEurope. Il 25 marzo sarà il 60° anniversario della firma del Trattato di Roma da parte di Belgio, Francia, Germania occidentale, Italia, Lussemburgo e Paesi bassi. Era nata la Comunità economica europea, che sarebbe partita ufficialmente l'1 gennaio 1958 e si sarebbe poi trasformata in Unione europea.
La Bocconi ha deciso di celebrare l'anniversario con una serie di video, #HappyBirthdayEurope, in cui 12 professori affrontano i temi caldi dell'Europa di oggi. La moneta, le ragioni delle exit effettive e potenziali, la politica ambientale e il mercato del lavoro sono solo alcuni dei temi.
Il primo video, lunedì 27 febbraio su ViaSarfatti25.it e sui social Bocconi, è un'analisi storica dello sviluppo dell'Europa, condotta da Carlo Secchi, professore di politica economica europea ed ex parlamentare europeo. L'ultimo, con l'economista Guido Tabellini, guarderà alle possibili evoluzioni future e sarà online il 24 marzo, un giorno prima dell'anniversario.
Gli altri professori che partecipano all'iniziativa, ciascuno per il proprio campo di interesse scientifico, sono Carlo Altomonte, Andrea Beltratti, Valentina Bosetti, Franco Bruni, Maurizio Del Conte, Paola Gaeta, Francesco Giavazzi, Donato Masciandaro, Piero Stanig e Arianna Vedaschi.