Contatti

Bocconi art gallery ricorda le morti bianche

, di Andrea Celauro
100 sogni morti sul lavoro, l'opera di Gianfranco Angelico Benvenuto promossa dal Comune di Milano, sarà visibile a Bag dal 5 al 23 giugno

Una lunga fila di tute da lavoro, immobili nel loro accennare a un passo che non ci sarà più, per ricordare le tante morti bianche che segnano il nostro passato e il nostro presente: 100 sogni morti sul lavoro, l'opera dell'artista friulano Gianfranco Angelico Benvenuto, promossa dall'assessorato alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo economico, Università e Ricerca del Comune di Milano, sarà esposta in Bocconi dal 5 al 23 giugno nell'ambito dell'edizione 2012 di Bocconi art gallery.

100 sogni morti sul lavoro,
l'opera di Benvenuto

Con l'opera di Benvenuto, dunque, Bocconi art gallery si arricchisce per il mese di giugno di un altro importante appello alla memoria. Le tute vuote che compongono il silenzioso esercito creato da Benvenuto si ispirano alla marcia del Quarto Stato di Pellizza da Volpedo e, nel loro essere riempite solo dal vento, urlano tuttavia la loro presenza. Il ricordo di chi sul lavoro ha perso la vita, ma anche di chi è morto perché il lavoro non ce l'ha. Un ricordo che queste tute fantasma traducono in affermazione, perché il lavoro è motore d'identità, il lavoro è necessario per esserci. Prima di giungere in Bocconi, l'opera di Benvenuto è stata installata di fronte al Museo del Novecento e sarà poi esposta in alcuni altri luoghi della città di Milano. 100 sogni morti sul lavoro si inserisce infatti in una campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune di Milano contro gli infortuni e le morti bianche.