Contatti

In Bocconi alla scoperta della matematica

, di Benedetta Ciotto
Una giornata per far scoprire agli studenti delle superiori le tante applicazioni della matematica, attraverso conferenze e laboratori interattivi. Iscrizioni aperte per il secondo appuntamento del 15 aprile

La matematica non è una disciplina a sé stante, è una risorsa fondamentale per interpretare e comprendere la realtà che ci circonda e la cui conoscenza può essere applicata a diversi ambiti: dall'economia alla finanza, fino ad arrivare all'informatica. Così l'Università Bocconi, per celebrare l'importanza della matematica e delle scienze quantitative, ha organizzato per venerdì 4 marzo "Numbers", una giornata di formazione dedicata ai "numeri" pensata per gli studenti delle scuole superiori. Gli iscritti sono oltre 500, equamente distribuiti tra terzo, quarto e quinto anno di scuola superiore. Provengono non solo da licei scientifici, ma anche da licei classici e istituti tecnici. Una giornata ricca di spunti che inizierà alle 10,00, nell'aula Magna di via Roentgen, con quattro brevi conferenze durante le quali si rifletterà sull'utilizzo della matematica, della statistica e dell'informatica nel mondo contemporaneo, con particolare focus su economia, finanza e scienze sociali. Nel pomeriggio i partecipanti potranno mettere in gioco le proprie capacità analitiche, attitudini e creatività nel corso di uno dei laboratori interattivi proposti.

Le iscrizioni per il 4 marzo sono chiuse, ma considerato il gran numero di partecipanti l'appuntamento sarà riproposto il 15 aprile. È possibile iscriversi a questo link.