Biemf, terzo programma della Bocconi partner del Cfa Institute
Il Cfa Institute, associazione internazionale di professionisti del mondo della finanza che assegna la prestigiosa qualificadi Chartered financial analyst, ha siglato un nuovo Program Partnership con la Bocconi. Il Bachelor of International economics, management and finance (Biemf), e nello specifico per quanto riguarda gli studenti che scelgono il major in finance, diventa così il terzo programma della Bocconi accreditato dopo il Corso di laurea in Economia e finanza (Clef) e il MSc in Finance.
La partnership è concessa ai programmi che coprano almeno il 70% dei contenuti necessari per affrontare il Cfa Program Exam level III, il livello più alto. Il Cfa Exam è oggi la più riconosciuta certificazione nel mondo delle professioni della finanza e ogni anno circa 77.000 candidati in 140 diversi paesi partecipano al fine di conseguirne uno dei tre livelli. La partnership consente così agli studenti di studiare allo stesso tempo per la laurea e la certificazione professionale.
Il Cfa Institute raccoglie 100 mila membri in 139 nazioni e conta 105 Program Partners in tutto il mondo. Oltre a specifiche tematiche finanziarie, il 15% del programma del Cfa Program Exam è dedicato a principi etici e deontologia professionale.
"L'Università Bocconi è il Cfa Program Partner ideale grazie alla collaborazione con questo terzo corso di laurea," ha detto Nitin Mehta, Cfa managing director Europe, MiddleEast and Africa. "Nell'attuale clima economico è fondamentale che gli studenti in materie finanziarie conoscano i principi etici e di integrità e vi aderiscano. È necessario coinvolgere gli studenti per creare un sistema finanziario migliore per il futuro."
"Questa partnership è particolarmente importante per l'intera Università Bocconi, in quanto il Biemf accoglie studenti di diverse nazionalità, che hanno ora la grande opportunità di entrare in contatto con Cfa Institute ancor prima di aver conseguito una laurea," ha spiegato Giovanni Valotti, dean della Undergraduate School della Bocconi. "Condividiamo con Cfa Institute sia la convinzione dell'estrema importanza di una integrità personale sia la passione per un miglioramento delle competenze per tutti coloro che si avvicinano ad una professione in ambito finanziario a livello internazionale."
"Sono lieta che la relazione tra Cfa Institute, l'Università Bocconi e la nostra Society stia divenendo sempre più solida," ha commentato Barbara Valbuzzi, presidente dell'Italian Cfa Society. "Invitando gli studenti ad entrare in contatto con noi all'inizio del loro percorso di studi speriamo di poterli portare a riconoscere l'importanza della formazione continua e a divenire sostenitori dei valori promossi da Cfa Institute."
L'Italian Cfa Society intanto ha annunciato che il primo premio della seconda edizione del suo Premio di Laurea è stato assegnato a Stefano Colonnello, laureato della Bocconi, per la sua tesi 'La crisi finanziaria e il differenziale LIBOR-OIS nell'area Euro e negli Stati Uniti. Un'analisi empirica'.