Benvenuti sulla Luna
Un sogno così grande che la voglia di raggiungerlo rende coraggiosi e temerari oltre ogni limite, fino quasi a rischiare di rendersi ridicoli per le cose che si è disposti a fare affinché diventi realtà. E' questo "sogno" il protagonista dei sei atti unici ambientati in location diverse, dal vecchio West a Central Park, di Welcome to the Moon, opera del 1985 di John Patrick Shanley che sarà rappresentata mercoledì 26 maggio all'Università Bocconi, nell'aula magna di via Gobbi 5, alle 21, a cura del Gruppo Teatro dell'Università Bocconi, organizzata da Isu Bocconi, Università e Associazione Arte, Cultura, Teatro e Musica in Bocconi.
"Si tratta di una rappresentazione complessa sui temi dell'amore", spiega Isabella Donvito, assistente alla regia, "ma trattati con eleganza, attraverso scene brevi e ricche di sottigliezze, che vogliono portare lo spettatore a riflettere. E' un testo molto ricercato".Nella versione presentata in Bocconi, tradotta e adattata dal regista Marco Brambini, l'opera sarà rappresentata in cinque atti rispetto ai sei dell'originale. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per informazioni: gruppoteatro@unibocconi.it; Isu Bocconi, tel. 0258362147