Contatti

Benvenuti nella nostra comunita'

, di Gianmario Verona - ordinario presso il Dipartimento di management e tecnologia
La nostra identita', il messaggio piu' importante che cerchiamo di trasferirvi. Cosi', nell'editoriale che apre il numero di settembre del mensile Bocconi viaSarfatti25, Gianmario Verona rinnova il suo messaggio ai nuovi studenti e ai nuovi docenti

In questi giorni tutti noi, che in Bocconi lavoriamo, insegniamo, facciamo ricerca, studiamo, siamo impegnati a dare il benvenuto ai nuovi studenti e ai nuovi docenti - 16 da settembre - che per la prima volta entrano in via Sarfatti 25. Il messaggio che più di ogni altro cerchiamo di trasferire riguarda l'identità della comunità di cui entrano a far parte. Leggendo i tanti messaggi che ogni giorno ci arrivano dagli alumni uno mi ha dato conferma che i valori e l'identità della nostra università fanno parte di noi stessi.

Ralph Klemp, laureatosi nel 1991, scrive: «I left Bocconi 26 years ago, but the values are deeply ingrained in my DNA. The true value of Bocconi is its holistic approach to business and economy, maybe best expressed by the old definition of Masini of lo scopo dell'azienda: lo scopo dell'azienda è il soddisfacimento degli interessi istituzionali dei portatori di interessi istituzionali ... chi sono i portatori degli interessi istituzionali? Sono azionisti, management, lavoratori, l'ambiente e la società».

Essere e vivere la nostra università vuol dire immergersi nello spirito del suo fondatore, Ferdinando Bocconi, visionario imprenditore della fine dell'800 che con un atto di generosità nei confronti di Milano e dei suoi cittadini nel 1902 ha dato vita alla prima università di economia e business in Italia e tra le prime business school nel mondo. È entrare in una comunità multiculturale, con una forte spinta all'innovazione e una completa osmosi tra teoria e pratica. Vuol dire immergersi nel suo campus urbano al centro di Milano e sfruttare tutte le opportunità che l'ateneo offre.

Ogni anno dare il benvenuto ai nuovi bocconiani è un'esperienza intensa e coinvolgente perché ci stimola a ripartire dalla nostra identità.