Benvenute matricole
Un evento ormai tradizionale che apre di fatto la stagione universitaria e che introduce le matricole alla conoscenza della Bocconi, intesa come offerta didattica ma anche ricreativa, culturale, sportiva e associativa, nonché dei vari uffici e servizi. Sono i Welcome Days, in programma il 5, 6 e 10 settembre, per quanto riguarda la parte principale, ma con eventi collaterali che si protrarranno fino alle giornate del 18 e 19, quando le Associazioni studentesche si sveleranno ai nuovi colleghi. "La vera novità di quest'anno", dice Stefania Bianchi, responsabile della Divisione Studenti, "è che ci saranno quattro programmi dedicati per quattro differenti target, gli studenti graduate italiani e internazionali, quelli undergraduate italiani e internazionali. All'interno dei Welcome Days, inoltre, assieme al benvenuto dei direttori delle Scuole e dei rappresentanti degli studenti", continua Stefania Bianchi, "vi saranno le visite alle residenze studentesche, alle opere d'arte ospitate nei vari edifici dell'Università nonché l'allestimento di appositi 'corner' dedicati alle attività sportive e al media center".
"Entrare in Bocconi significa confrontarsi con un modello didattico innovativo", dice il direttore della Scuola Universitaria, Giovanni Valotti, "caratterizzato da un costante contatto diretto tra studenti e docenti e da una continua interazione con il mondo del lavoro e con il mercato, utile per costituire un solido bagaglio di competenze per il futuro. Ma rappresenta anche una grande esperienza umana". Per chi invece frequenterà la Scuola di Giurisprudenza, spiega il direttore Giovanni Iudica, "ci sarà la possibilità di acquisire strumenti efficaci per affrontare la crescente complessità del mondo giuridico, in cui diritto ed economia sono sempre più correlati". Ma oltre alle nozioni e ai contenuti delle lezioni, come dice Francesco Saita, direttore della Scuola Superiore Universitaria, "a cui in questi giorni si farà cenno, i Welcome Days sono soprattutto un'occasione per introdurre gli studenti a un nuovo ambiente che sarà fonte di grandi stimoli grazie anche all'interazione con i compagni, i docenti e gli esponenti delle imprese e delle istituzioni che potranno incontrare in Università".