Contatti

Bartolini, un poliedrico in mostra

, di Fabio Todesco
Da lunedì 29 aprile, con pitture e incisioni, in Sala Ristorante

Pittore, incisore e scrittore. Non basta un solo sostantivo per definire le attività di Sigfrido Bartolini (1932-2007), l'artista toscano la cui personale si inaugura lunedì 29 aprile 2013 alle ore 18 nella Sala Ristorante dell'Università, in via Sarfatti 25.

Pittore Bartolini lo è stato fin dall'adolescenza, ma è dagli anni '60 che restringe il campo sui casolari e le marine della Versilia, che diventeranno il suo topos.

Il corpus incisorio di Bartolini raggiunge i 1.300 fogli e l'artista ha saputo spaziare tra tutte le tecniche: xilografia, acquaforte-acquatinta e litografia, fino a raggiungere notorietà internazionale grazie alle 309 litografie che illustrano il Pinocchio dell'Edizione Nazionale del Centenario, promossa dalla Fondazione Collodi.

Il Bartolini scrittore, infine, è autore di monografie sui maggiori incisori italiani del '900, nonché critico e polemista.

La mostra rimarrà aperta fino al 21 giugno 2013 dal lunedì al sabato con orario 9-12.