Contatti

#BagMI 2017 premia l'ottimismo

, di Benedetta Ciotto
Il vincitore del contest fotografico lanciato in occasione di Bocconi Art Gallery e' Andrea Giglio, studente che con il suo scatto a un'installazione di Lucio Fontana ha raccontato il suo ottimismo

La seconda edizione del contest fotografico #BagMI ha i suoi vincitori. Il compito degli appassionati fotografi era quello di raccontare in uno scatto l'arte nella città di Milano. Chi ci è riuscito al meglio è stato lo studente di Economia e scienze sociali Andrea Giglio con una foto scattata a un'installazione di Lucio Fontana all'interno della cornice dell'Hangar Bicocca. "La foto si chiama 'Trend' perché la linea disegnata dalla luce, che dà significato al vuoto circostante, rappresenta per me un trend crescente dell'economia, della società", spiega lo studente che ama la fotografia sin da quando era bambino. "È uno scatto che vuole comunicare ottimismo, lo sfondo rosa infatti non è un caso. Inoltre, per esprimere una visione estremamente ottimistica della realtà in inglese si dice 'vedere il mondo attraverso delle lenti rosa!'".

Il secondo posto se lo è guadagnato Federica Belli, studentessa al primo anno di International Economics and Management, con "Souvenirs", foto scattata al Duomo di Milano da una delle vetrate del Museo del Novecento. "Quasi solo i turisti si fermano per ammirare il Duomo nella sua maestosità, i milanesi sono invece più abituati alla sua presenza. La mia idea era quella di catturare il Duomo da un punto di vista alternativo, per far sì che anche chi lo vede ogni giorno non ne dia per scontata la bellezza senza tempo".

Niccolò Maria Pardelli, studente iscritto al CEMS MIM program, con la sua foto "Università in uno specchio", si è aggiudicato la medaglia di bronzo. "Ho fotografato l'installazione 'Augmented surface' di Antonio Citterio e Patricia Viel, esposta all'Università Statale di Milano durante il Fuori Salone", spiega Niccolò, che ha ereditato la sua passione per la fotografia dal padre. "In questo scatto volevo comunicare il fascino artistico della simmetria".