Austerity, un bene o un male per l'economia?
L'austerità fiscale, un male necessario, una panacea o, piuttosto, una misura che affossa definitivamente la fragile economia italiana? Diverse le opinioni tra gli studiosi, i politici e gli opinionisti, che da mesi alimentano un aspro dibattito. Di questo, e dei suoi risvolti macroeconomici, si parlerà anche in Università Bocconi, giovedì 28 novembre in aula Maggiore alle ore 14, nel convegno "Austerity – Fatti e bugie nell'Europa in crisi", organizzato dall'associazione studentesca Studenti Bocconiani Liberali – Milton Friedman Society.
Interverranno, moderati dal giornalista de Linkiesta Fabrizio Goria, Alberto Bisin, professore di Economia presso la New York University e autore, per Egea, del volume Favole & Numeri – L'economia nel paese di poeti, santi e navigatori (2013), Paolo Manasse, docente di macroeconomia e politica economica all'Università di Bologna, e Tito Boeri, prorettore per la ricerca alla Bocconi.